Sulla base di un Regolamento già attuato nelle regioni Veneto, Toscana e Liguria, la Federazione Ordini degli Architetti PPC Emilia-Romagna ha firmato una convenzione con le Università degli Studi di Parma e di Ferrara per l’avvio del tirocinio formativo dei neolaureati in architettura.
Il tirocinio professionale sostitutivo della prova pratica nell’Esame di Stato, ai sensi del DPR 328/01, è un’esperienza strutturata, regolamentata e attestata di pratica professionale, svolta all’interno di un soggetto ospitante (privato o pubblico) stabile, e organizzata per un periodo di 900 ore da svolgersi nell’arco di 6 e i 12 mesi, sotto la responsabilità e la diretta assistenza di un professionista abilitato, iscritto all’Ordine degli Architetti PPC.
L’Ordine provinciale è responsabile dell’accreditamento dei soggetti ospitanti, dell’accettazione delle domande di iscrizione dei tirocinanti e dell’attestazione finale dell’esperienza del tirocinio.
In questa pagina si rende disponibile tutta la modulistica inerente al Tirocinio professionale:
- Protocollo di intesa Federazione Architetti Emilia-Romagna-Università di Parma
- Regolamento del Tirocinio professionale
- Allegato A: Convenzione tirocinio professionale
- Allegato B: Progetto di tirocinio professionale
- Allegato C: Diario di tirocinio professionale
- Allegato D: Attestato di effettuazione di tirocinio
- Registro dei soggetti ospitanti accreditati
Per maggiori informazioni si mette a disposizione la presentazione del progetto di Tirocinio Professionale, redatta dall’Arch. Marco Filippucci (Gruppo Operativo Università, Tirocini, Esami di Stato presso il CNAPPC e Consigliere Ordine Architetti di Bologna).
Si segnala in particolare il vademecum delle procedure burocratiche necessarie per avviare e completare il progetto di Tirocinio, tratto dalla presentazione.
- Cosa fare per essere inseriti nella LISTA DEI TIROCINANTI
Scaricare e compilare la procedura.
- Cosa fare per essere inseriti nella LISTA SOGGETTI OSPITANTI
È necessario compilare e firmare digitalmente la convenzione con l’università (Allegato A) e inviarla per mail a:
Una volta ottenuta la firma della convenzione da parte dal Rettore, è necessario inviarne copia all’Ordine a info@archiparma.it
Per ogni informazione è possibile rivolgersi a info@archiparma.it