Il SEMINARIO “LA PROFESSIONE E INARCASSA: PREVIDENZA, ASSISTENZA E LAVORO” si svolgerà martedì 4 ottobre 2016 presso la SALA DEGLI ARAZZI del COLLEGIO ALBERONI, in via Emilia Parmense, 67 a Piacenza, dalle ore 14,30 alle ore 18,30.
Il Seminario è organizzato dall’ Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Piacenza, in collaborazione con INARCASSA e gli Ordini degli Architetti P.P.C. di Cremona, Lodi, Parma e Pavia e degli Ordini degli Ingegneri di Piacenza, Cremona e Pavia.
Il Seminario è GRATUITO e per gli Architetti garantisce il riconoscimento di 4 CFP , validi per l’area DEONTOLOGIA 2016.
Per l’iscrizione al Seminario e il caricamento dei 4 CFP è necessaria l’iscrizione sulla piattaforma IM@TERIA (la raccolta delle iscrizioni verrà gestita dall’Ordine di Piacenza).
Al termine del Seminario viene data la possibilità di partecipare alla VISITA GUIDATA della Galleria e del Collegio Alberoni. A tal fine è necessario dare la propria adesione scrivendo a formazione@archiparma.it entro e non oltre lunedì 26 settembre 2016.
L’Ordine di Piacenza inoltre predisporrà per la visita una cartolina da 1 CFP che consegnerà ai partecipanti, i quali dovranno caricarlo come AUTOCERTIFICAZIONE sulla piattaforma IM@TERIA.
Il Seminario sarà erogato anche a mezzo WEBINAR, previa iscrizione OBBLIGATORIA attraverso la Piattaforma IM@TERIA (all’evento dedicato alla “modalità webinar”) e successiva prenotazione posto in aula virtuale seguendo le istruzioni presenti nell’area riservata dell’evento – che viene visualizzata solo dopo avere effettuato la prenotazione attraverso IM@TERIA.
Per chi intendesse seguire l’evento in modalità frontale, si specifica che dovrà OBBLIGATORIAMENTE prenotare il posto sempre attraverso IM@TERIA, selezionando l’altra istanza: “modalità frontale” (nell’elenco eventi disponibili).
Si ricorda agli Iscritti che per la verifica della presenza all’evento in modalità WEBINAR, l’Organizzatore si baserà su dati restituiti dal software utilizzato.
Si raccomanda pertanto di NON di abbandonare la sessione e di seguire per tutta la durata dell’evento da unico dispositivo.
E’ opportuno utilizzare una connessione via cavo e non wi-fi, perché più instabile.
Ciascun Iscritto dovrà utilizzare un unico indirizzo email per la registrazione e fruizione dell’evento (il software non terrà conto di eventuali doppie iscrizioni – anche con nomi diversi – da medesimo indirizzo email).
N.B. Chi si iscrivesse all’evento in modalità WEBINAR, dopo aver già effettuato l’iscrizione in modalità frontale, è pregato di cancellare la propria iscrizione dall’evento frontale, così da consentire a chi è in lista di attesa di poter partecipare al Seminario.
Quando gli iscritti si iscriveranno sulla piattaforma IM@TERIA avranno accesso al link di iscrizione all’aula virtuale, dove verrà richiesto di compilare un format e di comunicare il proprio indirizzo email, al quale verrà inviato il link personale di accesso al Seminario, al quale collegarsi il giorno 4 ottobre alle ore 14.30.
Si trasmettono, in allegato, il Programma dettagliato e la Locandina dell’Evento.