A completamento del percorso culturale e tecnico oltre alla sezione on-line, articolata in 11 Moduli + Lectio Magistralis, a partire dal mese di settembre 2021 sono proposti 5 Moduli in presenza con lezioni e visite guidate per confrontarsi “sul campo” con le diverse situazioni ed esperienze nelle diverse sedi delle Diocesi coinvolte. 

Il giorno 28 maggio 2022 si terrà l’incontro in presenza a Carpi con il seguente programma:

  • ore 14.00 – ritrovo davanti alla cattedrale in piazza Martiri e visita guidata alla cattedrale.
  • ore 15.00 – ritrovo nel cortile del Palazzo dei Pio e visita guidata alla mostra IL PRINCIPE E LA SUA CHIESA
  • ore 16.30 – ritrovo alla chiesa di San Nicolò e visita guidata alla chiesa

Tutte le informazioni nella locandina allegata.

 

Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria (max 20 posti) tramite invio mail a: segreteriadiocesana@carpi.chiesacattolica.it

Articolo precedenteComune di Parma: comunicazione approvazione di varianti urbanistiche
Articolo successivoInterventi in facciata: gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, realizzazione e riqualificazione di terrazzi e balconi