L’Ordine degli Architetti di Parma rinnova la chiamata agli studi di architettura che vogliono dare disponibilità per stage formativi a studenti e studentesse.

Come membro del Comitato Tecnico Scientifico promosso dall’Istituto Tecnico Tecnologico “Camillo Rondani” di Parma, anche quest’anno l’Ordine apre una call per stilare un elenco dei professionisti e degli studi che desiderano ospitare i giovani e aiutare a fornire loro competenze al passo con le richieste del mondo del lavoro.

Ti invitiamo a valutare e a segnalarci la tua disponibilità ad accogliere uno/a studente/studentessa dell’Istituto Rondani per uno stage formativo nel corso di quest’anno.

Con l’istituzione del Comitato Tecnico Scientifico l’Istituto Rondani si è aperto al territorio, alle istanze provenienti dal mondo delle imprese, degli studi professionali e degli Enti locali, che richiedono giovani in grado di rispondere in maniera dinamica alle sfide del futuro.

In questa ottica abbiamo deciso di dare unità agli stage già attuati in passato in maniera spontanea da molti iscritti, creando una modalità condivisa di scambio formativo. Infatti, le esperienze di stage, che consentono agli studi di entrare in contatto con i futuri diplomati e sono potente elemento di motivazione, vanno costantemente monitorate e valutate, perché siano efficaci.

Aderisci all’iniziativa, indicando la tua disponibilità ad accogliere uno/a studente/studentessa al termine del 4° anno di studi per svolgere attività di stage all’interno del tuo studio/società, secondo le seguenti modalità:

  • Stage estivo (3 settimane, da fine giugno a metà luglio 2023)
  • Stage in periodo scolastico (3 settimane, da metà settembre ai primi di ottobre)
  • Stage estivo + Stage in periodo scolastico (3 settimane + 3 settimane)

Le attività di stage si svolgeranno secondo apposita “Convenzione” che verrà successivamente inviata agli studi ospitanti. Gli studenti saranno regolarmente assicurati e formati al rischio medio sui luoghi di lavoro da parte dell’Istituto Rondani. Non sono previsti costi o rimborsi spese. L’Istituto fornirà l’assistenza per la formalizzazione delle esperienze di stage (redazione convenzione, progetto formativo, scheda di valutazione ecc.) e fornirà concreto supporto attraverso i propri docenti di area tecnica.

Per le adesioni, manda una mail a info@archiparma.it indicando:

  • nome dello studio ospitante, sede legale e contatti;
  • attività principale esercitata;
  • tipologia di stage, tra quelli indicati sopra, per cui si dà la disponibilità

Chi ha già dato la propria disponibilità l’anno scorso può, nel caso, semplicemente riconfermare via mail, senza rimandare tutte le informazioni richieste.

Termine per le adesioni: 4 giugno 2023

Articolo precedenteComune di Parma: Attivazione delle procedure minori di CILA Superbonus sul Portale on-line dell’Edilizia
Articolo successivoPaolo Zermani dialoga con Paolo Barbaro su Bertolucci, Ghirri, Zermani. Un’officina italiana