L’Ordine Architetti PPC della Provincia di Parma in collaborazione con ANCSA Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici e Comune di Parma e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali  organizza un webinar dal titolo “SPAZIO PUBBLICO, SPAZIO DEMOCRATICO L’integrazione funzionale nella città storica” in programma il giorno 28 maggio 2021 dalle ore 15:00 alle 19:00.

Il convegno internazionale rappresenta un’occasione per riflettere sui temi della fruizione dello spazio pubblico urbano in termini di accessibilità e di vivibilità.

Si tratta di un tema di grande rilievo nel momento in cui la città, di fronte alla pandemia in corso, ripensa a se stessa e al suo modo di essere.

Il convegno intende essere occasione per un rilancio della riflessione sulla natura dello spazio pubblico, che costituisce l’essenza vera della città, come luogo delle relazioni fra i cittadini e le componenti sociali che nella dimensione urbana convivono.

La riflessione prenderà spunto dall’azione amministrativa delle “città della via Emilia”, per coinvolgere poi esperienze internazionali che potranno fornire spunti per le politiche urbane future.

Le conclusioni verranno tratte attraverso una tavola rotonda che affronterà i temi della città sul piano urbanistico e sociologico.

PROGRAMMA:

Ore 15:00:             Saluti

Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma

Filippo Mario Strinati, Presidente ANCSA

Daniele Pezzali, Presidente Ordine Architetti PPC di Parma

Ore 15:30:             LE CITTA’ DELLA VIA EMILIA. POLITICHE A CONFRONTO

Amministratori locali a confronto

Michele Alinovi, Assessore Pianificazione e Opere Pubbliche, Parma

Erika Opizzi, Assessore Urbanistica e Territorio, Piacenza

Maria Francesca Sidoli, Assessore Valorizzazione Centro Storico, Reggio Emilia

Anna Maria Vandelli, Assessore Urbanistica e Pianificazione, Modena

 

Ore 16:30:             IDEE A CONFRONTO (in forma di dialogo)

Coordina Stefano Storchi, Segretario Generale ANCSA

                           

PROPOSTE PER LA CITTA’ ACCESSIBILE

Andreas Faoro, Studio UNLAB, Rotterdam

Michele Zazzi, Università di Parma

 

                            LO SPAZIO PUBBLICO, CUORE DELLA CITTA’

                            Salvador Rueda, Agencia de Ecologia Urbana, Barcellona

                            Michele Alinovi, Assessore, Comune di Parma

 

                            LE IDEE PER GOVERNARE LA MOBILITA’ URBANA

                            Carlos Moreno, Université Paris – Panthéon Sorbonne

                            Tiziana Benassi, Assessore Comune di Parma

 

Ore 18:00:             SPAZIO PUBBLICO. SPAZIO DEMOCRATICO (Tavola Rotonda)

Coordina Fabrizio Toppetti, Università di Roma La Sapienza

Partecipano:

Giandomenico Amendola, Sociologo, Università di Firenze,

Alessandra Criconia, Università di Roma La Sapienza

Patrizia Gabellini, Urbanista, Politecnico di Milano

                           

EVENTO GRATUITO

CFP RICONOSCIUTI: 4

ISCRIZIONI SU IM@TERIA

TERMINE ISCRIZIONI: GIOVEDì 27 MAGGIO ORE 12:00

Il giorno prima dell’evento, al termine delle iscrizioni, all’indirizzo mail ordinario indicato su Im@teria verrà inviato il link personale per accedere alla videoconferenza.

Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti si ricorda a tutti gli iscritti che per ottenere il rilascio dei CFP è obbligatorio seguire l’evento per l’intera durata

 

Articolo precedenteModulistica unificata regionale relativa ai provvedimenti in materia sismica
Articolo successivoIl Mediterraneo ovunque