SOU è la prima Scuola di Architettura per bambini e bambine in Italia, specializzata in attività educative legate all’urbanistica, all’architettura, all’ambiente, all’arte, al design, all’agricoltura urbana, all’educazione alimentare, alla costruzione di comunità.
SOU nasce nel 2016 a Favara (AG), all’interno di Farm Cultural Park, uno dei centri culturali indipendenti più influenti del mondo culturale contemporaneo e uno dei progetti più effervescenti di ripensamento e rinascita di città moribonde.
L’apertura della sede di Parma è un progetto dell’associazione Workout Pasubio, con il supporto pedagogico del Club Mary Poppins / Scuola Primaria Bruno Munari e con il sostegno di Comune di Parma, Ordine degli Architetti PPC di Parma, Università degli Studi di Parma / Dipartimento di Ingegneria ed Architettura e Polisportiva Gioco Parma ODV.
L’inaugurazione dell’anno scolastico è prevista per il 16 ottobre. Le lezioni si terranno da ottobre 2023 a maggio 2024 nella sede principale del Complesso San Paolo.
SOUx Parma sta cercando tutor che affianchino gli insegnanti e siano di supporto a bambini e bambine durante le lezioni e le altre attività della scuola, tra cui le escursioni e la gita finale. La call è aperta ad architetti, designer, designer d’interni, urbanisti, paesaggisti!
Ai tutor è richiesto spirito d’iniziativa, attitudine al lavoro con i piccoli alunni e la continuità nella presenza durante l’anno scolastico.
È previsto un rimborso spese.
Chi desiderasse, inoltre, proporsi come insegnante, suggerendo temi laboratoriali o argomenti di lezione, può contattare la scuola e segnalare la propria disponibilità. Raggiunto un certo numero di interessati è prevista una riunione informativa con il team scolastico per costruire nuove collaborazioni.
LO SCOPO
La missione di SOUx Parma è non solo stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione per un miglioramento della società, ma anche promuovere e educare a valori di accoglienza, partecipazione, tolleranza e solidarietà, generosità e impegno sociale.
Il desiderio è che i bambini e le bambine possano essere abituati alla libertà del pensiero, alla magia della creatività, al desiderio di rendere possibile l’impossibile e di realizzare i propri sogni.
IL METODO
Parte integrante del metodo di studio della scuola sono le esperienze fuori sede, dove i bambini e le bambine imparano a capire lo spazio grazie a discipline come la musica, il teatro, la fotografia, il cinema, che influenzano e arricchiscono la progettazione. Le lezioni di osservazione si alternano a quelle laboratoriali, secondo il principio “imparo, penso, faccio”.
INFORMAZIONI PRATICHE
Le lezioni si tengono principalmente all’interno del Complesso monumentale di San Paolo, ma anche in altre sedi della città, nel periodo da ottobre 2023 a maggio 2024. Il programma è strutturato in tre moduli trimestrali, per un totale di 30 lezioni. Le lezioni si svolgono con frequenza settimanale, di lunedì, dalle 16.30 alle 19, e sono tenute da un docente con l’ausilio di più tutor.
Per il primo anno, SOUx attiva un’unica classe con posti limitati (25 alunni).
Aspettiamo la tua candidatura come tutor!
Scrivi a souxparma@sou-schools.com
o invia un messaggia al numero 348 86 00 531
IL TEAM DI SOUx PARMA
- Direttore: Alessandro Tassi-Carboni
- Coordinatrice di progetto: Gabriella Incerti
- Coordinatore pedagogico: Jacopo Casoli
- Ufficio stampa: Mara Corradi
- Fotografia: Elisa Contini
- Video: Marta Mambriani
Comitato scientifico: Jacopo Casoli, Barbara Gherri, Gabriella Incerti, Daniele Pezzali, Marco Tagliavini, Alessandro Tassi-Carboni, Chiara Vernizzi