Seminario: Under the bamboo tree

L’ordine degli architetti della Provincia di Parma in collaborazione con il Labirinto della Masone promuove una giornata formativa dedicata al bambù e al suo utilizzo in architettura.

L’iniziativa si pone all’interno della manifestazione Under the bamboo tree che avrà luogo al Labirinto della Masone il 5 e 6 ottobre. Due giorni dedicati al bambù per imparare a conoscere questa pianta elegante e dalle mille virtù attraverso conferenze, laboratori, spettacoli, installazioni.

La partecipazione alla giornata formativa di sabato 5 ottobre è gratuita previo pagamento del biglietto d’ingresso (18 euro) che dà diritto alla visita al museo e al labirinto.

PROGRAMMA:

10.00 Apertura al pubblico

10.15 Saluti di benvenuto

10.30 Architettura – Verso un’architettura di bambù contemporanea: INBAR Pavilion all’Horticultural Expo di Pechino Mauricio Cardenas LaVerde Architetto, Studio Cardenas Conscious Design

10.50 Cooperazione Internazionale – “Pensare il bambù”, introduzione sull’ nternational Bamboo and Rattan Organization. Ali Said Mchumo – Direttore Generale di INBAR

11.10 Sostenibilità – Il Bambù come strategia per lo sviluppo sostenibile ed il suo potenziale in Europa. Hans Friederich – Ambasciatore World Bamboo Organisation

11.30 Politiche Globali – L’opportunità di includere il bambù come una soluzione naturale per la decarbonizzazione in Europa e nel resto del Mondo. Borja de la Peña – Delegato per la politica globale di INBAR

11.50 Ingegneria – Bambù Strutturale: studi sul bambù italiano come materiale da costruzione e percorso legislativo. Luisa Molari Ingegnere, università di Bologna

12.10 Interventi del pubblico

14.30 Botanica ed Economia – La coltivazione del bambù alla Bambouseraie, Francia. Simon Crouzet – Impresario e vivaista della Bambouseraie

14.50 Ambiente – Servizi ecosistemici del Labirinto della Masone. Rita Baraldi – Istituto per la BioEconomia, (IBE-CNR)

15.10 Riciclaggio – Un utilizzo sostenibile degli scarti del bambù nel ciclo di vita delle costruzioni. Beatrice Belletti – Ingegnere, università di Parma

15.30 Arte – Presentazione Bamboo workshop realizzato al Labirinto della Masone in occasione di Under The Bamboo Tree 2019. Stefano Devoti Artista e Direttore di GNAP Italy 2019 e Ko Seung-hyun – Direttore e fondatore di Yatoo

16.00 Premiazione concorso internazionale di design BambooRush per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in bambù. La giuria è composta da Franco Maria Ricci (editore e designer); Lorenzo Bar (presidente AIB); Mauricio Cardenas Laverde (architetto, Curatore Scientifico UTBT); Valentina Downey (Presidente ADI, delegazione Emilia Romagna); Kazuko Hase (architetto di interni); Liu Kewei (ingegnere civile, Global Bamboo Construction Programme Coordinator INBAR); Franco Raggi (architetto e designer ISIA)

17.00 Visita guidata alla mostra temporanea dei vincitori e delle menzioni per il concorso BambooRush

18.00 Chiusura lavori

Moderatore: Manuela Boselli, giornalista TG4

ISCRIZIONI: Im@teria

CFP: 6

ALLEGATO: Locandina

Articolo precedenteFormazione: Bambini, spazi, relazioni. Iscrizioni prorogate al 1 ottobre
Articolo successivoConvegno: Bici & Economia