Seminario “Interventi negli edifici in cemento armato e a struttura mista”

Segnaliamo il seminario “Interventi negli edifici in cemento armato e a struttura mista” che costituisce il quinto evento del programma di formazione sull’iter tecnico-amministrativo nella ricostruzione post-sisma 2012.
Il seminario si terrà il 30 marzo 2018, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, a Bologna (3° Torre in Sala 20 maggio, in viale della Fiera n. 8).

PROGRAMMA |
Saluti
09:00 | Dott. Enrico Cocchi (Direttore Agenzia regionale per la ricostruzione per il sisma 2012)
Ing. Gabriele Bartolini (Responsabile del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli)
Prof. Ing. Tomaso Trombetti (Università degli Studi di Bologna)
9:30-10:30 | Concezione strutturale degli edifici in cemento armato. Azioni e resistenze caratteristiche.
Pausa
11:00-13:00 | Verifiche agli stati limite. Edifici a telaio ed edifici a pareti: progettazione e problematiche ricorrenti.
Domande
13:00-14:15 | Pausa pranzo
Prof. Ing. Daniele Ferretti (Università degli Studi di Parma)
14:15-16:00 | Conoscenza degli edifici: indagini, progetto simulato, valutazioni di vulnerabilità.
Pausa
16:30-18:00 | Modellazione strutturale degli edifici in cemento armato: analisi lineari e non-lineari. Analisi push-over degli edifici esistenti.

L’evento in oggetto si inserisce nell’ambito del percorso formativo “Programma di formazione 2017-2018 sulla progettazione, esecuzione e controllo degli interventi strutturali nella ricostruzione del dopo sisma 2012 in Emilia” organizzato dal Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Agenzia regionale per la ricostruzione sisma 2012.

ISCRIZIONI |
Per la partecipazione è obbligatorio iscriversi al seguente link: www.ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia

CFP |
La partecipazione al seminario dà diritto a 6 Crediti Formativi Professionali.
Per ottenere i crediti è necessario partecipare all’intero evento: entrare ad evento iniziato o uscire prima del termine NON darà diritto al riconoscimento dei crediti.

INFO |
Tel. 0515274792/4554

ALLEGATI |
> Programma (SCARICA ALLEGATO)

Articolo precedenteAUTODESK REVIT. Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni – Livello 1
Articolo successivoSeminario tecnico “Riqualificazione Energetica-Soluzioni Antisismiche-Sistemi di Accumulo”