Al via VII edizione 2019 Scuola di Governo del Territorio Emilio Sereni che si terrà nei giorni 12-13-19-20 giugno 2019, dal titolo La cura del territorio: per una nuova logica di prevenzione e manutenzione programmate, curata dalla Commissione Scientifica composta da Gabriella Bonini, Emanuela Guidoboni, Sandra Losi, Rossano Pazzagli, Stefano Storchi, Fabrizio Toppetti.
PROGRAMMA
Primo Modulo: 12-13 giugno 2019
MERCOLEDÌ 12 GIUGNO ore 15 – 19
Lectio magistralis di apertura di Giuliano Volpe (Università di Foggia, Consiglio superiore dei Beni culturali), Beni culturali, paesaggio e cittadini
Prima sessione: UN PAESE DA CURARE
GIOVEDÌ 13 GIUGNO ore 9.30 – 13.30
Seconda sessione: DALL’EMERGENZA ALLA PREVENZIONE
GIOVEDÌ 13 GIUGNO ore 14.30 – 18.30
Terza sessione: CURA E MANUTENZIONE
Secondo modulo 19-20 giugno 2019
MERCOLEDÌ 19 GIUGNO ore 15 – 19
Prima sessione: CLIMA E TERRITORIO
GIOVEDÌ 20 GIUGNO ore 9.30 – 13.30
Seconda sessione: LE POLITICHE
GIOVEDÌ 20 GIUGNO ore 14.30 – 18.30
Terza sessione: LA VALORIZZAZIONE
Lectio magistralis conclusiva di Vito Teti (Università della Calabria), La cura dei luoghi, fra tirannia del presente e imprevedibilità del futuro
***Ogni sessione dei due moduli termina con la presentazione di buone pratiche da parte degli iscritti a cui segue la discussione***
ISCRIZIONE
Inviare il MODULO ISCRIZIONE a biblioteca-archivio@emiliosereni.it
Costo di iscrizione
Una sessione € 30,00 Un modulo € 80,00 Due moduli € 150,00
Il contributo di iscrizione può rientrare inoltre nella card BONUS SCUOLA
Cassa Padana mette a disposizione 2 BORSE DI STUDIO per giovani professionisti di età inferiore ai 35 anni, iscritti all’Ordine degli Architetti, a copertura delle spese di iscrizione all’intero corso.
CREDITI FORMATIVI
I CFP assegnati per la frequenza del primo modulo (12 e 13
giugno) sono 12 e altrettanti per il secondo modulo (19 e 20 giugno)
ALLEGATI