Il 28 maggio 2021, dalle ore 15.00-17.00, si terrà la terza conferenza on-line del programma RIGENERAZIONE URBANA:  UNA VISIONE PER IL FUTURO PROSSIMO, un ciclo di 4 conferenze, parte del progetto SEDOTTIeABBANDONATI, promosso da Scienza&Mestieri (rivista del Collegio degli Ingegneri del Trentino che raggiunge tutti gli ingegneri, gli architetti e i geologi trentini, oltre a tutte le Pubbliche Amministrazioni) che si pone come obiettivi primari generare un interesse per il tema degli edifici abbandonati e indurre una riflessione su un fenomeno molto discusso nel nostro Paese, ma non ancora completamente riconosciuto: la presenza massiccia sul territorio di edifici e infrastrutture la cui realizzazione o non si è mai conclusa o se conclusa è stata poi abbandonata.

L’incontro RIGENERAZIONE URBANA: UNA COMUNITA’ ATTIVA PER UNA POLITICA LUNGIMIRANTE si pone il quesito:

Tra volontà e possibilità:
come creare le condizioni per innescare un nuovo processo di rigenerazione
coinvolgendo tutti gli attori?

Ragionamenti e dialoghi sull’attivazione di strategie rigenerative che possano trovare spazio
nella pianificazione politica del territorio.

Intervengono:

  • Alessandro Tassi-Carboni – Presidente del Consiglio Comunale di Parma

    e Gabriella Incerti – Consigliere dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Parma

  • Valerio Barberis – Assessore all’urbanistica del Comune di Prato

Dialogano con

  • Arch. Elisa Coletti in rappresentanza del Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio della PAT

  • Andrea Miniucchi – Assessore Comunale alla Qualità del vivere urbano di Rovereto

    Crediti formativi: 

2 CFP per ARCHITETTI | iscrizione necessaria

Partecipa Live | Iscriviti per ricevere i crediti formativi

Programma in allegato

Articolo precedenteNuova sede municipale ordinanza commissariale – Folignano
Articolo successivoCQAP: Comune di Soragna