Veronica Baraldi – architetta e professional organizer – & Rosalia di Muro – dottore commercialista – lanciano la 3ª edizione del Corso dedicato al Business in Architettura
Perchè
Perché ci sentiamo tanto a disagio a pensarci imprenditori e imprenditrici?
A costruire e a presentare le nostre Offerte Economiche? A chiedere parcelle addizionali per un servizio non incluso nel nostro accordo iniziale con il Cliente?
Perché per noi è un ambito sconosciuto, con cui non abbiamo familiarità, che nessuno ci ha mai spiegato, il cui lessico ci spaventa. La reazione più comune a questo disagio è: “Non fa per me, sono un* creativ*, queste cose non mi interessano, anzi sminuiscono la mia professionalità.”
Eppure è proprio questa presa di coscienza e di consapevolezza che può fornire gli strumenti per emanciparsi dalla situazione in cui ci troviamo, in balia degli eventi e di fattori esterni che non possiamo controllare, che ci fanno sentire sempre più insicur* e che riducono la nostra capacità di impatto.
L’Architettura è un Business; è un lavoro che amiamo molto, abbiamo la fortuna di fare quello che ci piace, ma è un servizio, regolato da domanda e offerta, da contratti e da mercati, e in quanto tale va costruito in base ai nostri obiettivi e guidato dalle nostre strategie.
In questo Corso Veronica Baraldi – architetta e professional organizer – e Lia di Muro – dottore commercialista – guidano i partecipanti nella costruzione del proprio Business Plan analizzando la situazione presente e costruendo la visione futura strategica, con uno sguardo specifico verso la crescita e l’evoluzione.
Per Chi
Il corso é rivolto ad architett* che vogliono prendere il controllo del proprio business e crescere, come liber* professionist*, in studio e/o in partnership.
Per chi vuole essere consapevole di dove sta andando, non sopravvivere e improvvisare.
Per chi vuole crescere e non porsi limiti a, incluso il regime forfettario.
Per chi vuole costruire una nuova maniera di lavorare in architettura.
Cosa
Il Corso Progetta il tuo Archi-Business è organizzato in 4 Sessioni sincrone online della durata di 120′ ognuna:
- Sessione 1 – Il Business Plan questo sconosciuto! Identifichiamo gli elementi che lo compongono, le loro relazioni, come definire la Tariffa Oraria Interna ed Esterna
- Sessione 2 – Mettiamo a sistema il nostro Business: a partire dalle Tariffe Orarie definiamo i Servizi e i relativi tempi di produzione. Con questi dati definiamo l’Offerta Economica e la monitoriamo lungo il progetto.
- Sessione 3 – Verifichiamo insieme le prime simulazioni dei partecipanti, costruendo in collaborazione strategie e simulazioni per l’anno in corso.
- Sessione 4 – Con i numeri alla mano e le prime simulazioni, progettiamo la crescita dell’attività, in solitaria, in partnership, in società.
Come
Il valore del Corso include:
- 4 Sessioni di 120′ (90’+30′ Q&A)
- Workbook per ogni Sessione
- Simulazioni e esercizi pratici
- Base xls per costruire il tuo Business Plan
- Mentoring con Veronica e Lia
- Gruppo Telegram di supporto
- Accesso alle registrazioni delle Sessioni
- Possibilità di iscrizione con sconto Pacchetto al Corso dedicato al Contratto d’Opera col Cliente e Diritti d’Autore, in collaborazione con l’Avvocata Veronica Muratori – 14 Novembre 2023 dalle 18h alle 20h
Quando
4 sessioni online sincrone via ZOOM
17, 24 e 31 Ottobre, 7 Novembre dalle 18h alle 20h
Iscrizioni & Valori
Corso accreditato a livello nazionale – per iscritt* di qualsiasi Ordine su territorio nazionale – dall’Ordine degli Architetti di Parma per 8 CFP
- 400€ + IVA
- 320€ + IVA sconto del 20% per iscritti all’Ordine degli Architetti di Parma
Limite di 25 partecipanti
Le iscrizioni aprono il 3 Ottobre
L’iscrizione coincide con l’acquisto del Corso, da effettuare mediante Carta di Credito direttamente sul sito:
Presentazione del Corso
Presentazione online del Corso con Q&A su ZOOM
3 Ottobre 2023 alle 18h30
Per partecipare al Webinar e ricevere il link, iscriversi su:
https://www.veronicabaraldi.net/webinar-archi-business
Informazioni
Per qualsiasi informazione: