Blog Pagina 251

Campionati di sci Architetti/Ingegneri – Madonna di Campiglio, 16-19 marzo 2017

Si segnala l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento in merito alla XXXI edizione del Campionato italiano sci degli Architetti e il XXV Campionato italiano sci degli Ingegneri, dal 16 al 19 marzo 2017, sulle piste da sci ubicate presso il comprensorio di Pinzolo – Madonna di Campiglio (Trentino) .
Oltre alla manifestazione sportiva vera e propria, si svolgeranno una serie di eventi ed attività culturali, in particolare due convegni tecnici di notevole interesse: la partecipazione (al costo simbolico di due euro) consentirà di contribuire ad una iniziativa benefica a favore degli alunni delle scuole medie di Amatrice.
Sul sito internet dedicato, consultabile al link http://www.campionatisci-ingarch.eu/ potrete trovare ogni notizia importante su questa manifestazione sportiva e culturale, dedicata ai professionisti di tutta Italia, alle loro famiglie e ai simpatizzanti.

Premio Masciarelli III

Si segnala la terza edizione del Premio di Architettura Gaspare Masciarelli promosso dall’Ordine APPC di Pescara.
Il Premio di Architettura Gaspare Masciarelli III si articola nelle 2 sezioni Riuso, Ricostruzione, con una sezione specifica per gli Under 35. I lavori vanno presentati telematicamente entro il 14 marzo 2017 nella piattaforma telematica dell’Ordine degli Archietti di Bologna. La giuria comunicherà i vincitori il 14 aprile, e la cerimonia finale è in programma il 14 maggio.
In allegato:
bando

Promemoria: scadenza quota contributi 2016

Si ricorda a tutti gli iscritti che il 31 dicembre prossimo venturo scade il pagamento obbligatorio dei contributi dovuti per l’anno 2016.

In caso di mancato pagamento, la pratica verrà trasmessa direttamente al Consiglio di Disciplina per i provvedimenti del caso.

Per effettuare il versamento di quanto ancora evenutalmente dovuto è possibile procedere tramite bonifico bancario sul c/c N. 17500 X 95 – presso la BANCA POPOLARE DI SONDRIO – Filiale di Parma: cod. IBAN: IT85 B056 9612 7000 0001 7500 X95

Adozione di variante al POC, al RUE e al PUA – Comparto Via Pasubio – Scheda Norma B5

Si informa che è stata disposta la pubblicazione sul BURER del 14.12.2016 delle varianti al POC, al RUE e al PUA adottate con la deliberazione di Consiglio Comunale  n. 89 del 22.11.2016  avente per oggetto:

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA (P.R.U.) denominato “COMPARTO VIA PASUBIO” – SCHEDA NORMA B5 – Approvazione proposta di Accordo Integrativo all’Accordo di Programma sottoscritto in data 21 maggio 2003, Adozione di Variante al P.O.C. e al R.U.E. connessa all’attuazione del P.R.U. con contestuale adozione di variante al P.U.A, ai sensi degli artt. 22, 33 e 35 della L.R. 20/2000 e ss.mm.- I.E.”

Da quella data la variante urbanistica e la variante al PUA succitate sono depositate presso la S.O. Servizio Archivi e Protocollo (C/o Direzionale Uffici Comunali, Largo Torello De Strada n. 11/a – Parma) – termine per il ricevimento delle osservazioni 13.02.2017 da indirizzare al Servizio Urbanistica – S.O. Piani di Riqualificazione e Piani Attuativi – arch. C. Barbieri, c/o DUC – Largo Torello del Strada 11/A – Parma

In allegato: DELIBERAZIONE CC-2016-89

Proposta di Accordo di Programma per l’attuazione del Programma di Interventi connesso all’Ampliamento e Potenziamento del Polo Industriale Farmaceutico – Chiesi Farmaceutici SPA

Si informa che è stata disposta la pubblicazione sul BURER del 14.12.2016 della proposta di Accordo di Programma con effetto di variante al Piano Strutturale Comunale (PSC), al Piano Operativo Comunale (POC) e al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) finalizzata all’attuazione del Programma di Interventi connesso all’Ampliamento e Potenziamento del Polo Industriale Farmaceutico – Chiesi Farmaceutici spa – ex art. 40 comma 2 della L.R. 24 marzo 2000, n. 20.

Da quella data la proposta in oggetto è depositata presso la S.O. Servizio Archivi e Protocollo (C/o Direzionale Uffici Comunali, Largo Torello De Strada n. 11/a – Parma).

Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, e quindi entro il 13.02.2017, possono essere presentate osservazioni, ai sensi dell’art. 40, comma 4 della L.R. n. 20/2000, le quali saranno valutate prima dell’approvazione definitiva dell’Accordo di Programma.

Le osservazioni dovranno essere presentate al COMUNE DI PARMA:

  • all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata del Comune di Parma: comunediparma@postemailcertificata.it
  • al Protocollo Generale, presso Direzionale Uffici Comunali – Largo Torello De’ Strada 11/A – 43121 Parma PR, dal lunedì al sabato dalle 8,15 alle 13,30 – il lunedì e il giovedì orario continuato dalle 8,15 alle 17,30.

Dette osservazioni, indirizzate al Sindaco del Comune di Parma e riportanti l’oggetto del presente avviso, dovranno essere presentate nella seguente forma:

  • all’indirizzo di posta elettronica certificata, in formato .pdf, con allegata copia fronte-retro del documento di identità del sottoscrittore, se non firmate digitalmente;
  • al Protocollo Generale, in carta semplice, con allegata copia fronte-retro del documento di identità del sottoscrittore.

Si informa altresì che è possibile scaricare la proposta di Accordo, nonché tutti i relativi allegati, collegandosi al sito http://www.pianificazioneterritoriale.comune.parma.it/project/pagesListDetail.asp?ID=24&IdElement=107 .

CNAPPC: LINEA ANAC

Segnaliamo il comunicato stampa del CNAPPC in merito alle “Linee Guida ANAC: finalmente ribadita l’obbligatorietà del DM Parametri” altro fondamentale obiettivo è ora quello di riaffermare la centralità del progetto.

In allegato: comunicato stampa 

Interruzione servizio SdI – OMNIADOC

Segnaliamo che, il Sistema Governativo di Interscambio, al fine di portare a termine il passaggio dal formato XML-PA 1.1 al nuovo 1.2, non accetterà fatture dal giorno 1 al giorno 8 gennaio p.v. (la notizia ufficiale è pubblicata all’indirizzo http://fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/index.htm ).

Durante tale periodo, tutti i servizi del portale OMNIADOC saranno comunque operativi ma le fatture non potranno essere recapitate a SdI.

Per tale ragione, l’unica forma di disservizio percepita dall’utente sarà constatare che la fattura consegnata al portale OMNIADOC non verrà recapitata alla PA fino al giorno 9 gennaio.

COMUNE DI FIRENZE: avviso per indagine conoscitiva

Il Comune di Firenze ha pubblicato una preliminare indagine conoscitiva finalizzata alla conoscenza degli operatori economici in grado di eseguire la progettazione, la direzione lavori e il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, la direzione dei lavori e il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione di Infrastrutture di mobilità e/o interventi di messa in sicurezza stradale. Si allega il testo dell’avviso con preghiera di massima diffusione.

In allegato:

Convegno Tutela architettura secondo Novecento

Segnaliamo il convegno “Conservazione, tutela, ridestinazione per l’architettura italiana del secondo Novecento: archivi, diritto d’autore, nuove tecniche e materiali“.

Convegno nazionale Torino, 12-13 dicembre 2016

In allegato locandina con programma dell’evento.

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI