Blog Pagina 249

Formazione Professionale Continua: Linee Guida Triennio 2017-2019

Linee Guida e di Coordinamento del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo

Si informano gli iscritti che è stato approvato dal Consiglio Nazionale A.P.P.C. il nuovo testo delle “Linee Guida e di Coordinamento del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo” valido per il triennio 2017-2019 ed in vigore dal 1° gennaio 2017.

Si invitano pertanto tutti gli iscritti alla lettura dei documenti emessi dal CNAPPC a partire dalla circolare n.3 emessa in data 09.01.2017 che riassume i principali aggiornamenti presenti nelle nuove linee guida.

Per quanto riguarda la chiusura del triennio formativo 2014-2016 si rammenta che per tutti coloro che non sono riusciti a raggiungere il compimento dei 60 CFP obbligatori (48 CFP + 12 CFP deontologia) è previsto un periodo di 6 mesi a partire dal 01.01.2017 con scadenza al 31.06.2017 di “ravvedimento operoso” al fine di recuperare i CFP mancanti. Al termine di tale periodo le posizioni che risulteranno ancora irregolari verranno comunicate al Consiglio di Disciplina per i conseguenti adempimenti.

L’Ordine sta provvedendo alla puntuale verifica di tutte le singole posizioni degli iscritti i quali a breve riceveranno, se inadempienti, una comunicazione via pec valida come “avvertimento”.

Tutti gli iscritti sono invitati a controllare la propria posizione formativa attraverso la piattaforma iM@ateria e a segnalare eventuali errori o incongruenze.

Si allegano i testi delle nuove Linee Guida e i nuovi documenti:
– “Linee Guida e di Coordinamento del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo” (Linee Guida);
– Definizioni (Allegato 1);
– Tabella riassuntiva dei crediti formativi professionali (c.f.p.) attribuibili a ciascuna tipologia di attività (Allegato 2);
– Elenco requisiti per la procedura di accreditamento degli eventi organizzati da soggetti terzi (Allegato 3);
– Formazione a distanza (Allegato 4).

 

Corso Base CasaClima per progettisti

Il Corso Base CasaClima, presenta il progetto CasaClima e i principi di una costruzione a basso fabbisogno energetico. Vengono illustrati i principali fondamenti di fisica applicata e di bilancio termico, dell’isolamento termico invernale ed estivo, dei materiali e sistemi costruttivi, dell’impiantistica. Il corso approfondisce anche il concetto energetico involucro-impianti con l’ausilio del software di calcolo CasaClima e un esempio di Global Cost Calculation.

PROGRAMMA
modulo 1. Sistema CasaClima (1 ora)
modulo 2. Fondamenti di fisica applicata e isolamento termico invernale/estivo (3 ore)
modulo 3. Materiali ed elementi costruttivi (4 ore)
modulo 4. Impiantistica (4 ore)
modulo 5. Programma di calcolo (4 ore)

DATE | giovedì 9 febbraio 2017 e venerdì 10 febbraio 2017
ORARIO | 9:30-13:30 / 14:30-18:30
DURATA DEL CORSO | 16 ore
SEDE | Modulo Eco Parma, Piazzale della Pace

MODALITÀ D’ISCRIZIONE
− compilare la scheda di preiscrizione on line sul sito AESS al seguente link: www.aess-modena.it/it/calendarioformazione2017.html
− successivamente attendere la mail di conferma dell’iscrizione e l’invio delle indicazioni e dei dati per effettuare il bonifico bancario con la quota indicata da effettuare entro e non oltre la data indicata;
− effettuare il bonifico di 330,00 € + IVA ed inviare la contabile bancaria ad AESS;
− solo al ricevimento della contabile bancaria si terrà valida l’iscrizione.

Maggiori dettagli nel Documento Allegato

INFO
tel. 059/8860081
sito. www.aess-modena.it
mail. ddicroce@aess-modena.it
Agenzia per l’Energia lo Sviluppo Sostenibile – CasaClima Emilia Romagna

Avviso per la formazione elenco di professionisti per l’affidamento di incarichi – Comune di Traversetolo

Si segnala l’avviso pubblico del Servizio dei Lavori Pubblici del Comune di Traversetolo per la formazione di un elenco di professionisti, suddivisi per competenze, per l’affidamento di incarichi tecnici di importi inferiori ai 100.000,00 euro da adottarsi per l’anno 2017.

Si allega per maggiori dettagli e informazioni avviso pubblico.

Concorso per la riqualificazione spazio urbano nel Comune di Salsomaggiore Terme

Si segnala il Concorso, con procedura aperta, indetto dal Comune di Salsomaggiore Terme per individuare la migliore proposta progettuale, di livello pari ad un progetto di fattibilità tecnica ed economica, per la riqualificazione di un ampio spazio urbano tra il Complesso delle Terme Berzieri e quello dello Stazione, per la creazione di un parco termale con il fine di affidare al vincitore del concorso la complessiva progettazione definitiva ed esecutiva.

Il testo del Bando e approfondimenti sono reperibili al seguente link

Si allega determina comunale.

Bando Concorso Fotografico “Sicurezza in Evoluzione”

Ottava Giornata Nazionale per la Sicurezza nei Cantieri Edili organizzata da Federarchitetti

Federarchitetti, in occasione della Ottava Giornata Nazionale Sicurezza Cantieri, promuove la III Edizione del Concorso Fotografico dal tema “Sicurezza in Evoluzione”.

Il concorso è promosso nell’interesse della collettività in quanto ha l’obiettivo di dare evidenza alla molteplicità dei rischi presenti nei cantieri, al fine di sensibilizzare gli addetti ai lavori (tecnici, imprese e maestranze) e l’opinione pubblica, e tra essi i potenziali committenti di lavori edili, alla cultura della sicurezza, perché essa diventi un patrimonio condiviso in ambito Nazionale e locale e possa essere considerato un prodotto di eccellenza.

Il tema del concorso è articolato in un’unica sezione nella quale il concorrente, attraverso scatti fotografici comunque attinenti il cantiere edile, documenti con immagini significative, i principali rischi, o esempi di buona prassi, o la vita dell’operaio in cantiere.

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti gli appassionati di fotografia, sia fotoamatori che fotografi professionisti, che al momento dell’invio della domanda di partecipazione abbiano compiuto i 18 anni di età.

Modalità di partecipazione ed approfondimenti nel Documento Allegato.

Approvazione di variante al RUE e al POC

Si informa che è stata richiesta la pubblicazione sul BURER dell’11.01.2017 della variante al POC e al RUE approvata dal C.C. con deliberazione n. 99 del 12.12.2016 avente ad oggetto: “Variante al POC e al RUE (Legge Regionale 24.3.2000 n. 20 e ss.mm. artt. 34 e 33) in materia di impianti di distribuzione carburanti. Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione. I.E.”. (VARIANTE N. 242).
 
Da quella data la variante succitata, è vigente.
 
In allegato l’atto di approvazione.

CORSO DI ARCHICAD LIVELLO BASE (LEZIONE POMERIDIANA)

L’Ordine degli Architetti PPC di Parma in collaborazione con Openview srls propone il corso formativo per l’uso della nuova release di ArchiCAD.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=68″]

CORSO DI ARCHICAD LIVELLO BASE

L’Ordine degli Architetti PPC di Parma in collaborazione con Openview srls propone il corso formativo per l’uso della nuova release di ArchiCAD.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=67″]

CORSO DI INTERIOR DESIGN

Compito dell’Interior Designer è organizzare gli spazi abitativi non solo residenziali ma anche e soprattutto pubblici e commerciali, i luoghi di lavoro, di ristoro e le aree espositive (Exhibit Design).

 

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.cloud/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=66″]

Fondazione Inarcassa: Nuova convenzione di Assistenza in materia di adempimenti fiscali

Si trasmette comunicazione da parte della Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti Inarcassa in merito alla convenzione, per i professionisti regolarmente iscritti, per il servizio di assistenza fiscale a tariffe agevolate in base ai tariffari stabiliti.

All’atto della sottoscrizione dell’accordo verrà richiesto di esibire la tessera d’iscrizione alla Fondazione valida per l’anno solare in corso, scaricabile nell’area profilo del portale della Fondazione. L’assistenza sarà fornita direttamente dallo Studio Commercialista agli iscritti alla Fondazione,esclusivamente online.

Si allega comunicazione

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI