Blog Pagina 197

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di progettazione esecutiva del recupero e riqualificazione architettonica della crociera dell’Ospedale Vecchio

La Società Parma Infrastrutture SPA indice una gara a procedura aperta per l’affidamento del servizio di progettazione esecutiva per il complesso dell’Ospedale Vecchio distretto della memoria civile e popolare-progetto di recupero e riqualificazione architettonica della crociera per la trasformazione in galleria culturale urbana.

L’importo a base di gara è € 162.791,47, con oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.

Il servizio verrà aggiudicato con il criterio di offerta economicamente più vantaggiosa.

Al link allegato tutte le informazioni ed i documenti per partecipare alla gara.

 

CNAPPC: Split payment – Adeguamento procedure

Con la Circolare 97 il CNAPPC informa che con l’art.12 del D.L.12 luglio 2018, n.87 (in GURI n.161 del 13 luglio 2018) è stato previsto che il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment) non si applica alle prestazioni di servizi resi alle amministrazioni pubbliche, di cui all’art. 1 comma 2 della L.196/2009 (tra cui rientrano anche gli Ordini), i cui compensi sono assoggettati a ritenute alla fonte a titolo di imposta sul reddito, ovvero a ritenuta a titolo di acconto.

Tali disposizioni si applicano alle operazioni per le quali è emessa fattura successivamente alla data di entrata in vigore del decreto legge, ovvero il 15 luglio 2018.

Allegati:

CNAPPC – Circolare 97 

 

Richard Rogers – Lectio Magistralis

In occasione di Cersaie Bologna 2018 e Costruire, Abitare, Pensare, Proviaggi Architettura promuove il giorno 25 settembre 2018 un viaggio di formazione che comprende la visita alla fiera e la possibilità di assistere alla Lectio magistralis dell’Architetto Richard Rogers.

Prenotandosi all’evento tramite il link Proviaggiarchitettura è partecipare gratuitamente ed usufruire del viaggio in Pullman.

Programma:

  • 7.45: ritrovo a Piacenza e partenza per Bologna con pullman gt
  • 8.30: salita a Parma
  • 10.00: arrivo ed ingresso alla fiera
  • 11.00: Lectio Magistralis Richard Rogers, Francesco Dal Co
  • 13.00 pausa pranzo libera
  • 14.30 tempo libero per la visita al Cersaie 2018
  • 18.00 partenza per il rientro con pullman gt

Crediti formativi:

4 CFP

Allegati:

Locandina dell’evento

SEMINARIO: Progettare il comfort abitativo

Action Group Srl – Infoprogetto® organizza il seminario dal titolo IL COMFORT ABITATIVO: Nuove tecnologie per il risparmio idrico e il miglioramento acustico, che si terrà a Parma il giorno 11 Settembre.

L’obiettivo del seminario è quello di approfondire il tema della progettazione degli impianti di scarico in conformità alla norma UNI EN 12056, analizzando in particolare le varie tipologie impiantistiche.

Si faranno chiari riferimenti alle metodologie di progettazione con l’impiego del BIM, anche attraverso esempi pratici. Verranno anche presentate case history a testimonianza dei concetti teorici esposti.

Iscrizione:

4 CFP, iscrizione tramite Im@teria. La partecipazione al seminario è gratuita.

Data e luogo:

11 Settembre 2018, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso NH PARMA, Via Paolo Borsellino, 31 Parma

Allegati:

Programma dettagliato del seminario

Cinema in abbazia 26 Luglio: THE INFINITE HAPPINESS

Dopo il grande successo del debutto di giovedì scorso, che ha registrato il tutto esaurito, torna questo giovedì 26 luglio la rassegna cinematografica Cinema e Architettura, organizzata dallo CSAC dell’Università di Parma e dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma, con il patrocinio di Comune di Parma e il sostegno di Fondazione MonteParma e Sequence.

Il secondo appuntamento della rassegna previsto per giovedì 26 luglio alle 21.30 è con The Infinite Happiness: abitando la gigantesca “8 House” costruita dall’architetto danese Bjarke Ingels nella periferia di Copenaghen, Ila Bêka e Louise Lemoine ci raccontano la loro esperienza soggettiva di vivere all’interno di questo esperimento di villaggio verticale – eletto nel 2011 «World best residential building» – dove dagli errori del passato sembra emergere il volto positivo di modelli alternativi di abitazione collettiva. Come un gioco di costruzioni, il film costruisce una raccolta di storie di vita tutte interconnesse dalla loro relazione personale con l’edificio.

 

Programma completo:

  • Giovedì 19 luglio 2018, ore 21.30
    KOOLHAAS HOUSELIFE
    di Ila Bêka & Louise Lemoîne — Francia, 2008, 58’, proiezione in Francese con sottotitoli in Italiano
  • Giovedì 26 luglio 2018, ore 21.30
    THE INFINITE HAPPINESS
    di Ila Bêka & Louise Lemoîne– Francia 2015 85’, proiezione in Francese con sottotitoli in Italiano
  • Giovedì 2 agosto 2018, ore 21.30
    BARBICANIA
    di Ila Bêka & Louise Lemoîne— Francia, 2014, 90’, proiezione in Francese con sottotitoli in Italiano
  • Martedì 30 ottobre 2018 (data da confermare)
    proiezione e incontro con gli autori Ila Bêka e Louise Lemoine
    MORIYAMA – SAN
    di Ila Bêka, Louise Lemoîne — Francia, 2017, 63’, proiezione in Francese con sottotitoli in Italiano

Ingresso:

Biglietto 5 euro, abbonamento personale a 4 proiezioni 15 euro; in caso di maltempo la proiezione sarà rinviata.

Aspettando la proiezione sarà possibile visitare le mostre dello CSAC fino alle 19 al prezzo convenzionato di 5 euro e fare un aperitivo con buffet alla Locanda Abbazia al prezzo di 10 euro.

Crediti:

2 CFP, con iscrizione su Im@teria

Dove:

CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1 (Parma)
www.csacparma.it

ALLEGATI:

Locandina

Programma completo

Comune di Parma: Riorganizzazione attività di tutoraggio

A partire dal 1° Luglio 2018 le modalità di tutoraggio degli uffici tecnici del Comune di Parma sono state riviste.

In particolare si segnala che:

  • gli incontri di ricevimento personali relativi alle S.O Interventi Diretti zone 1,2,3  avverranno solamente con i responsabili di procedimento nei giorni stabiliti e prendendo appuntamento tramite la piattaforma elettronica;
  • le informazioni telefoniche verranno fornite esclusivamente dai tecnici istruttori tutti i giorni dal lunedì al giovedì.

Si allega Determinazione Dirigenziale DD/2018-1583 del 26/06/2018 con cui il Comune approva alcune linee di indirizzo interpretative relative a definizioni regionali.

ALLEGATI:

Comune di Sala Baganza: AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI IMPORTO INFERIORE A € 40.000

Il Comune di Sala Baganza ha emanato un avviso pubblico per l’acquisizione di candidature di professionisti, studi professionali e similari, funzionale alla formazione di elenchi ai quali attingere per l’affidamento di servizi riconducibili all’ingegneria e all’architettura di importo inferiore a € 40.000. Gli incarichi saranno presumibilmente affidati nel triennio 2018-2021 in relazione alle necessità manifestate dall’ufficio tecnico dell’Ente.

Si intende procedere alla implementazione dei seguenti elenchi di professionisti esterni, iscritti ai rispetti albi professionali già approvati con la citata determina 277/2015:

  1. prevenzione incendi;
  2. catasto
  3. energia (di immobili o di impianti)
  4. strutture
  5. impianti
  6. collaudi statici
  7. barriere stradali
  8. studi geologi-geotecnici
  9. restauro immobili tutelati (progettazione e direzione lavori)
  10. riqualificazione energetica di edifici pubblici e degli impianti attraverso contratti di rendimento energetico
  11. coordinamento sicurezza ai sensi del Dlgs 81/08 e alla nuova costituzione dei seguenti elenchi di professionisti esterni, iscritti ai rispetti albi professionali
  12. supporto al RUP
  13. validazione di opere pubbliche (per importi superiori a un milione di euro fino alla soglia comunitaria)

ALLEGATI:

Comune di Parma: approvazione di variante al POC e approvazione di variante al Piano Urbanistico Attuativo relativo alla Scheda Norma D13 – Via Treves

Si informa che è stata richiesta la pubblicazione sul BURER del 25.07.2018 della variante al Piano Operativo Comunale (POC) connessa all’attuazione della variante al Piano Urbanistico Attuativo relativo alla Scheda Norma D13 – Via Treves, con contestuale approvazione di variante al P.U.A., approvata dal C.C. con deliberazione n. 50 del 25.06.2018 avente per oggetto “Variante al POC connessa all’attuazione della variante al Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata relativo alla Scheda Norma D13 – VIA TREVES. Controdeduzione alle osservazioni, approvazione variante al POC, approvazione variante al PUA e relativi schemi di modifica di convenzione, ai sensi degli artt. 22-34 e 35 della L.R. 20/2000 come vigente. – I.E.” (VARIANTE N. 250). Da quella data la variante succitata, è vigente.

ALLEGATO:

Atto di approvazione

Rilascio delle planimetrie catastali riferite a stadi non più attuali e ad unità immobiliari soppresse – Estensione nuove funzionalità a tutti gli Uffici Provinciali – Territorio

L’Agenzia delle Entrate, Settore Servizi Catastali, ha reso noto che sono state rese disponibili agli Uffici Provinciali-Terrirotio, nell’ambito degli applicativi di Territorio Web, nuove funzionalità finalizzate a consentire il rilascio delle planimetrie catastali riferite a stadi non più attuali, unitamente a quelle delle unità immobiliari soppresse.

Ogni richiesta di visura, o copia, delle planimetrie depositate, presenti nei soli archivi cartacei e diverse da quelle associate all’ultimo stadio dell’immobile, deve essere adeguatamente motivata. La motivazione, in particolare, deve avere un contenuto concreto e fare riferimento, ad esempio, a profili urbanistici ed edilizi stabiliti a livello comunale o regionale, ovvero ad attività di carattere peritale finalizzate all’individuazione di particolari profili civilistici, mirati a definire questioni contenziose, tali per cui risulta necessario ricostruire la storia grafica di ciascuna unità immobiliare. In tali fattispecie, anche le planimetrie relative agli stadi pregressi possono essere considerate accessibili e rilasciate secondo le disposizioni vigenti, diramate agli Uffici Provinciali nel rispetto di quanto rappresentato nella citata circolare n. 9 del 2003. 

ALLEGATI:

Formazione: Evento deontologico anno 2018

Informiamo gli iscritti che al fine di consentire una corretta applicazione nella professione del nuovo Regolamento (Ue) 2016/679 sulla privacy l’Ordine degli Architetti della Provincia di Parma sta organizzando un evento formativo che si terrà i primi giorni di ottobre.

Tale evento sarà valido ai fini deontologici.

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI