Blog Pagina 106

Accoglienza nuovi iscritti!

Siamo felici di annunciarvi che il 5 marzo si terrà il primo appuntamento dedicato all’accoglienza dei nuovi iscritti all’Ordine degli Architetti PPC Parma. Abbiamo organizzato un incontro in cui il Presidente e alcuni consiglieri presenteranno l’Ordine ai giovani professionisti e illustreranno loro le attività informative e di supporto alla professione. Si parlerà di formazione e di deontologia, ma anche dei gruppi di lavoro attivi su specifiche tematiche, a cui tutti possono partecipare.

Questo momento di benvenuto, che purtroppo saremo costretti a organizzare in streaming, vuoleavvicinare l’Ordine ai suoi iscritti e mostrare le tante occasioni di confronto e collaborazione che possono nascere tra colleghi.

I nuovi iscritti riceveranno una mail di invito con il link per il collegamento da remoto.

Rinnovo accordo RPT-FCA per speciali condizioni di acquisto autoveicoli

E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 5, prot. 63/2021 del 15 febbraio 2021, con la quale si comunica che l’accordo sottoscritto con FCA Italy S.p.A. e relativo all’acquisto di vetture a condizioni speciali riservate agli iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT, è stato rinnovato per l’anno 2021, con scadenza fissata al 31 dicembre 2021.

Modalità di consultazione delle banche dati catastali

Trasmettiamo agli iscritti provvedimento del 26/01/2021, prot. n. 24383, pervenuto dalla Direzione dell’Agenzia delle Entrate il con il quale si forniscono disposizioni in merito alle modalità di consultazione delle banche dati catastali.

Servizio di rilascio degli estratti di mappa

Trasmettiamo agli iscritti la nota dell’8/02/2021, prot. n. 36914, pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, con la quale si forniscono indicazioni circa la proroga di validità degli estratti di mappa ad uso aggiornamento.

Voltura 2.0 – Telematica

Trasmettiamo agli iscritti  il provvedimento del 10/02/2021, prot. n. 40468/2021, pervenuto dalla Direzione dell’Agenzia delle Entrate, con il quale si forniscono disposizioni riguardo alle nuove modalità per la predisposizione e la presentazione delle domande di voltura catastali tramite la procedura informatica “Voltura 2.0 – Telematica”.

Implementazione delle modalità di consultazione telematica delle planimetrie catastali

Trasemttiamo agli iscritti il provvedimento dell’11/02/2021, prot. n. 41910/2021, pervenuto dalla Direzione dell’Agenzia delle Entrate, con il quale si forniscono disposizioni riguardo all’implementazione delle modalità di consultazione telematica delle planimetrie catastali.

Eventi FAD asincroni promossi da Federazione Regione Emilia-Romagna

Sono nuovamente disponibili fino al 30/06/2021 i seguenti eventi in modalità FAD asincrono organizzati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia-Romagna:

  • Presentazione e approfondimento della Mostra “Gio Ponti. Amare l’architettura”, in collaborazione con il Museo Maxxi di Roma. Per fruire dell’evento cliccare il seguente LINK IMATERIA
  • Solano Benítez e i valori della sua architettura – Conferenza Cersaie 2016, in collaborazione con ProViaggiArchitettura. Per fruire dell’evento cliccare il seguente LINK IMATERIA
  • Rafael Moneo – Conferenza MantovArchitettura 2015, in collaborazione con ProViaggiArchitettura. Per fruire dell’evento cliccare il seguente LINK IMATERIA
  • Smiljan Radic – Conferenza Casabella laboratorio 2019, in collaborazione con ProViaggiArchitettura. Per fruire dell’evento cliccare il seguente LINK IMATERIA

 

Per fruire degli eventi sarà possibile accedere esclusivamente attraverso i sopracitati link ed inserire le credenziali di IMATERIA (username e password) relative all’accesso centralizzato.

Gli eventi pertanto non saranno visibili nell’area pubblica della piattaforma IMATERIA; ciò non toglie che i meccanismi di iscrizione, erogazione e di verifica delle presenze restino invariati, con attribuzione automatica dei CFP da parte del sistema al completamento delle procedure richieste.

Per ottenere i 2 Crediti Formativi Professionali, è necessario seguire i video per l’intera durata.

Al termine dell’evento sarà proposto un quiz di verifica dell’apprendimento.

Una volta superato il quiz finale, cliccare su “Chiudere la finestra per uscire dall’aula”, tornare sulla piattaforma iM@teria e, per ottenere i CFP,  cliccare su “Verifica esito del corso”.

ATTENZIONE: E’ fortemente consigliata la visione del video in continuità, senza utilizzare il cursore di trascinamento (nè in avanti, nè indietro), fino alla fine del Video stesso (pena il possibile blocco delle funzionalità del Corso). Una volta ottenuto il Completamento del video sarà possibile rivederlo e spostare quante volte si vuole il cursore in avanti e indietro.

Per informazioni o comunicazioni, è disponibile l’indirizzo mail: infoemiliaromagna@gmail.com

Cooperazione e Solidarietà – Progetto MAISPEMBA

La Fondazione E35, in rappresentanza del Comune di Reggio Emilia e in qualità di Coordinatore di Progetto, con la collaborazione del CNAPPC, è partner del Progetto MAIS PEMBA: a city to city and multistake holder approach for an integratedsustainable and inclusive urban development of the city of Pemba, CSO-LA/2019/408-968, finanziato dalla Commissione Europea per promuovere uno sviluppo urbano integrato della città di Pemba, attraverso partnership e scambi di buone pratiche tra il Comune di Reggio Emilia e il Comune di Pemba.

In questo ambito sono state promosse due manifestazioni di interesse, finalizzate a selezionare gli iscritti all’Albo degli Ordini degli Architetti P.P.C. italiani partecipanti a due distinte iniziative, di cui una riservata agli under 40.

ALLEGATO

Avviso e modelli per la candidatura

Gli avvisi delle due procedure dettagliano le attività richieste, il requisito obbligatorio di iscrizione ad uno degli Ordini degli Architetti P.P.C. in Italia, e i seguenti requisiti preferenziali:

  • conoscenza della lingua portoghese e/o inglese;
  • precedenti esperienze nell’ambito della cooperazione nazionale e/o internazionale;
  • conoscenze software e impiego hardware;
  • motivazioni e capacità di adattamento.

Per entrambe le procedure il termine di presentazione delle candidature, all’indirizzo direzione@cnappc.it, è fissato per il 15 marzo 2021.

Indagine di mercato per acquisizione di servizi d’ingegneria e architettura

L’Agenzia del Demanio – Direzione Regionale Emilia Romagna ha pubblicato un avviso di indagine di mercato, per la partecipazione alla procedura negoziata per l’acquisizione di servizi d’ingegneria e architettura finalizzati al servizio di verifica del progetto di fattibilità tecnico-economica da effettuarsi su n. 7 compendi di proprietà dello stato siti nella regione Emilia romagna, tramite piattaforma telematica Consip, di cui l’Agenzia del Demanio si avvarrà in modalità ASP (Application Service Provider). 

L’Avviso e la relativa domanda di partecipazione all’Indagine di mercato potrà essere reperita nella seguente pagina web: 

https://redazione.agenziademanio.it/opencms/it/gare-aste/lavori/gara/Servizi-di-verifica-fattibilita-nonche-dei-modelli-BIM-da-effettuarsi-su-n.-7-compendi-immobilliari-siti-nella-regione-Emilia-Romagna 

Piattaforma SIBonus per la gestione dei crediti fiscali per l’edilizia

Le  Camere di commercio, attraverso Unioncamere Emilia – Romagna, sono liete di informare che InfoCamere, la società del sistema camerale per l’innovazione digitale, ha sviluppato SiBonushttps://sibonus.infocamere.it/  ) , piattaforma web che consente alle imprese e ai titolari di crediti fiscali  per l’edilizia (Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, Bonus ristrutturazioni, Bonus Facciate)  di cederli per ricavare liquidità immediata, dando modo ai soggetti interessati al loro acquisto di valutare le diverse opportunità e completare la transazione in modo sicuro, semplice e affidabile.

Registrandosi alla piattaforma è possibile mettere in vendita tramite annuncio il proprio credito di imposta, indicando il prezzo al quale si è disposti a cedere il credito stesso, oppure consultare gli annunci di vendita dei crediti di imposta e farne richiesta di acquisto al venditore.

Per illustrare il funzionamento della piattaforma, che favorisce la circolazione di liquidità nel mercato e promuove la diffusione della cessione del credito, supportando  la ripresa del Sistema Paese, Unioncamere Emilia-Romagna organizza un Webinar il 24 febbraio 2021, dalle ore 17,30 alle ore 19,30, rivolto ad architetti, ingegneri, dottori e ragionieri commercialisti, amministratori di condomini,  con la presenza di funzionari di Infocamere.

Per iscriversi all’evento occorre collegarsi al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdHnEanCE1WqHRqD-8PPUZPSLImddgZdMey50jjXi_6TJeFuQ/viewform   e riempire il modulo d’iscrizione entro le ore 13.00 del 23 febbraio 2021. Gli iscritti riceveranno successivamente il link per collegarsi al webinar.

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI