Master BIM – Gestione integrata dei processi di progettazione e costruzione

Segnaliamo il Master BIM (building Information Modeling) – Gestione integrata dei processi di progettazione e costruzione. Pubbliche amministrazioni, investitori, imprese e progettisti sono chiamati ad operare in modo collaborativo affinché il processo costruttivo sia governato in modo chiaro e lineare. La disciplina del BIM permette di condividere un modello di simulazione capace di verificare la qualità, la fattibilità, la performance, l’impatto ed i costi di realizzazione e gestione. La logica del BIM e le tecnologie ad essa collegate possono permettere organizzazioni del lavoro più fluide e lineari, garantire controllo e programmazione del lavoro, aiutare i team ed i gruppi di professionisti a gestire i progetti con minori rischi, maggiore qualità e capacità di coordinamento e collaborazione.

Il progettista è il principale referente di questo processo, perché solo integrando già nella fase di ideazione tutte le informazioni utili alla migliore realizzazione e gestione si può ottenere una costruzione di elevata qualità.
L’ IN/ARCH propone un master BIM per progettisti e specialisti del processo costruttivo proprio per fornire strumenti di governo del processo costruttivo integrati nell’attività e non sommati a questa.
La figura del BIM manager si fonde con quella del Project Manager, secondo le attuali tendenze dei più qualificati studi di progettazione a scala mondiale; una competenza importante ad ogni scala dell’attività perché saper ottimizzare il lavoro, controllare la qualità e gestire in modo completo l’interoperatività tra le differenti discipline e le molteplici esigenze della costruzione contemporanea è una esigenza che vale tanto per le grandi società di architettura e di ingegneria quanto per i medi o piccoli studi professionali.

Il master BIM dell’IN/ARCH mira pertanto alla formazione di professionisti capaci di gestire questo processo dall’interno di queste realtà facendo in modo che le possibilità offerte dal metodo BIM diventino realmente fruibili ad ogni scala operativa e per ogni attività.

Tutti gli aggiornamenti sullo svolgimento del Master BIM sono pubblicati sotto forma di report sul sito www.spraut.eu/masterBIM

Articolo precedenteCALL Stazione Creativa di Studio Azzurro
Articolo successivoProgetto Europeo Prof-Trac – Secondo Corso di Formazione