Sosteniamo la seguente iniziativa promossa dall’Ordine Architetti di Ferrara.
L’ARCHITETTURA RINNOVA LE CITTA’ NEL TEMPO
Il concorso di Palazzo dei Diamanti: un’occasione perduta? Proiezione video in contemporanea in tutta Italia, Venerdì 22 marzo, dalle ore 21.00
A seguito dei recenti avvenimenti che hanno portato alla negazione dell’autorizzazione da parte del MIBAC del progetto vincitore del Concorso Internazionale in due fasi per l’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara, con evidente annullamento del lavoro svolto da tutte le professionalità coinvolte, invalidando il concorso, ma soprattutto sottraendo alla città quell’indispensabile dialogo tra Architettura storica e contemporanea, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara si fa promotore di un evento di respiro nazionale.
Si sono invitati e coinvolti tutti gli Ordini degli Architetti P.P.C. provinciali per promuovere e confermare la professione di Architetto nella convinzione che quanto accaduto abbia evidenziato una situazione di malessere che ha scosso gli animi di moltissimi professionisti, non più rassegnati al silenzio.
La finalità è promuovere e rafforzare la professionalità dell’Architetto e il ruolo dell’Architettura Contemporanea in rapporto al paesaggio costruito della città storica e storicizzata, attraverso il coinvolgimento diretto della cittadinanza nella riflessione sulla necessità del nuovo nel contesto urbano.
“L’ARCHITETTURA RINNOVA LA CITTÀ NEL TEMPO”, tema dell’evento, è la riflessione sulla necessità del nuovo, bello e funzionale nel contesto urbano.
Il Progetto si articola in tre fasi:
- Promozione e diffusione dell’evento nazionale con creazione dell’aspettativa attraverso conferenze stampa locali e nazionali, call sui social network più diffusi, newsletter degli Ordini aderenti.
- Proiezione di un video in contemporanea in tutte le città i cui Ordini provinciali vorranno aderire. Il video, fornito dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara, avrà una durata di circa 2′ e verrà riprodotto in loop in un luogo pubblico della città che abbia una valenza simbolica, per un massimo di 60 minuti.
- In occasione delle “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale” che si svolgeranno presso Palazzo Tassoni Estense sede del Dipartimento Architettura dell’Università di Ferrara il 28, 29 e 30 marzo 2019, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara organizzerà un momento di condivisione e riflessione con colleghi, professori e studenti proiettando i contributi raccolti sulla pagina Facebook e promuovendo un dibattito sui temi dell’iniziativa.
ALLEGATO