Kitsch. Una questione di cattivo gusto

Una parola che è anche un filtro attraverso cui leggere i prodotti e i comportamenti della società contemporanea, caratterizzati da un uso (più o meno deliberato) del cattivo gusto che si impone dappertutto, sconfinando l’ambito artistico per insinuarsi in ogni aspetto della vita contemporanea, dal design alla comunicazione, dalla moda all’arredamento, dallo sport allo spettacolo. Oggi, con l’affacciarsi dell’Intelligenza Artificiale sul panorama dell’estetica contemporanea, il tema del kitsch come infinito ripetitore del sentire comune è ancora più attuale.

Il volume “Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto” rappresenta ancora oggi una pietra miliare della riflessione estetica contemporanea, proprio perché oggi dominata dal suo apparente contrario, il buon gusto imposto dal postmoderno che fa della contraffazione stessa un’arte.”

Interverranno:

Aldo Colonetti (filosofo e presidente dell’Associazione Culturale Gillo Dorfles). Attraverso la definizione di “kitsch” coniata da Gillo Dorfless, Colonetti guiderà il pubblico in un viaggio nel concetto di “cattivo gusto” nella società contemporanea.

Kreativehouse (Matteo Martignoni copywriter e Cristian Grossi illustratore e art director, duo creativo di Fidenza) mostreranno le evoluzioni del kitsch generato l’intelligenza artificiale per indagare con ironia le frontiere del “cattivo gusto comune”.

Luca Bravo (curatore della mostra ART ICONS) parlerà del kitsch nell’arte contemporanea attraverso gli artisti internazionali esposti nella mostra ART ICONS come David LaChapelle, Yayoi Kusama, Damien Hirst, Jeff Koons, Takashi Murakami.

Gianluigi Colin (artista e giornalista, art director del Corriere della Sera) mostrerà l’evoluzione del kitsch nella società italiana contemporanea attraverso storiche copertine.

Paolo Barbaro (responsabile degli Archivi fotografici contemporanei e agenzie allo CSAC, Centro Studi e Archivio della Comunicazione) mostrerà alcuni scatti originali di Luigi Ghirri per una riflessione intorno al tema del kitsch.

L’evento “Kitsch. Una questione di cattivo gusto” è ospitato nel Palazzo OF (Orsoline Fidenza) sede della mostra ART ICONS organizzata dal Comune di Fidenza. Mercoledì 22 novembre alle ore 18.00 INGRESSO LIBERO.

Articolo precedenteConversazione con Henning Larsen Architects
Articolo successivoCorso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi