Itinerario di architettura nella Notte dei Musei

Nell’ambito della manifestazione NESSUN DORMA, la Notte Europea dei Musei, che si svolge il prossimo 18 maggio 2019 in numerosi luoghi della città di Modena, l’Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia Urbana organizza un itinerario sulla architettura del Novecento nella città storica.

Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 17.45 presso il Teatro Storchi. La partecipazione è libera su prenotazione da effettuare entro venerdi 17 maggio alle ore 13. La visita è commentata da Matteo Sintini, storico dell’architettura.

Un percorso guidato tra le architetture e gli spazi pubbliche come le piazze che nel Novecento hanno segnato le vicende della comunità e il disegno della città storica, ora parte del suo paesaggio urbano consolidato. Viene illustrato il linguaggio architettonico moderno, che si mescola, con esempi diversi e spesso inattesi, con le componenti monumentali e storiche del centro della città.

Inoltre, nel corso del Novecento e anche oggi, il Centro Storico è oggetto di progetti di recupero, restauro o riqualificazione, alcuni attuati, altri no, che prevedono l’inserimento di componenti architettoniche o di arredo urbano contemporanee, in edifici e spazi pubblici.

Per iscrizioni e info:

citta.sostenibili@comune.modena.it – tel.059-2033876

www.cittasostenibile.it

Articolo precedenteComune di Varano de’ Melegari: bando di selezione CQAP
Articolo successivoPremio Nazionale Ezio De Felice per gli Studi di Museologia e Museografia