Invito a presentare proposte: Architettura comunitaria e diritti umani

Il CNAPPC informa che, in vista del prossimo Congresso mondiale degli Architetti, che si terrà a Copenaghen dal 2 al 6 Luglio 2023 sul tema “SUSTAINABLE FUTURES – No leave no one behind”, il programma di lavoro Community Architecture and Human Rights (CA+HR), ha lanciato un invito a presentare proposte per il Compendio delle migliori pratiche 2023. Questo compendio è stato sviluppato per evidenziare l’importanza della collaborazione tra architetti e comunità locali nel processo di progettazione, attraverso la lente dell’Obiettivo 11 dell’Agenda ONU 2030 (Città e comunità sostenibili). Rifletterà le virtù e i meriti dell’architettura comunitaria e dei diritti umani. 

I progetti presentati faranno parte di un libro digitale e saranno selezionati per una mostra organizzata dal Programma di lavoro CA+HR durante il Congresso mondiale degli architetti dell’UIA a Copenaghen, in Danimarca, dal 2 al 6 luglio 2023. 

Per partecipare, i partecipanti dovranno compilare il modulo di presentazione, inviare un pannello di progetto in formato A1 e 5 fotografie. 

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 9 Giugno 2023. 

La selezione internazionale delle proposte sarà a cura dell’UIA e avverrà tra 15 Maggio – 30 Giugno 2023 ed i risultati della selezione saranno annunciati il 5 luglio 2023 durante il Congresso Mondiale degli Architetti a Copenaghen. 

La presentazione delle proposte dovrà avvenire compilando il formulario al seguente link: 

https://www.uia-architectes.org/en/news/call-for-submissions/ 

Si allega di seguito la newsletter dell’UIA ed il template per la presentazione delle proposte.

Articolo precedenteSummer School ENEA in Efficienza Energetica – 150 BORSE per giovani laureati
Articolo successivoNuovo codice dei contratti: l’archeologia nella progettazione. Normative e strumenti operativi