Progress Profiles propone un seminario formativo in modalità webinar dal titolo “Interventi in facciata: gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, realizzazione e riqualificazione di terrazzi e balconi” , che si terrà il 13 giugno 2022 ore 16.00 – 18.00 in streaming su piattaforma GoToWebinar.

L’obiettivo del seminario sarà quello di illustrare gli aspetti essenziali per una corretta progettazione e realizzazione di terrazzi e balconi con sistemi impermeabilizzanti, desolidarizzanti e drenanti. Verranno affrontati temi legati al movimento dei sottofondi, del massetto e le normative di riferimento. Verrà illustrato inoltre come il mancato rispetto delle stesse possa portare a scostamenti e a danneggiare la pavimentazione. Verranno trattati i giunti di dilatazione e il loro frazionamento. Verrà spiegato come progettarli, farli, dove posizionarli e come poter posare pavimenti senza giunti. Si affronterà in dettaglio come impermeabilizzare desolidarizzando terrazzi e balconi. Verranno presentati casi pratici e gli errori più comuni da evitare. Si affronteranno i criteri minimi di accettazione e si analizzeranno i problemi più diffusi, fornendo le soluzioni appropriate. È previsto un focus sulla progettazione e posa delle grandi lastre.

PROGRAMMA

Ore 16.00 Introduzione a cura del moderatore

I principali problemi su terrazzi e balconi. Quali sono i principali errori

Le differenze tra terrazzo e balcone e come vanno realizzate correttamente

  • La corretta stratigrafia su un balcone
  • La corretta stratigrafia su un terrazzo e quali sono le prestazioni richieste per ogni singolo prodotto utilizzato, in particolare come devono essere realizzati i massetti e quali devono essere le loro prestazioni minime

La membrana impermeabilizzante, drenante e desolidarizzante di ultima generazione e quali sono le sue funzioni e campi applicativi

  • La funzione drenate ed impermeabilizzante
  • La funzione sfogo vapore
  • La funzione desolidarizzante ed anti-frattura
  • Gli accessori del sistema quali scarichi a deflusso verticale, laterale e perimetrale

I profili gocciolatoi di che garantiscono un corretto deflusso delle acque

  • I principali tipi di gocciolatoi presenti sul mercato

La posa di grandi formati all’esterno

  • Il sistema proleveling e la UNI 11493-1 relativa al posizionamento dei giunti

 

Ore 18.00 Dibattito e conclusione dei lavori

 Relatore: Luca Cerchiari

 

 CFP: 2 rilasciati dall’Ordine Arhitetti PPC di Parma

 Iscrizione su Im@teria 

Il link per registrarsi alla piattaforma GotoWebinar è indicato nell’area riservata agli iscritti della piattaforma Im@teria, visibile dopo aver efettuato l’iscrizione

Articolo precedenteChiesa a Architetti 2020: incontro in presenza Carpi, la città del principe
Articolo successivoProgetto AL.FO.N.S.A.: i convegni