Informativa in merito alle disposizioni prescrittive in materia edilizia introdotte dal PAIR-2020

Con la presente si informa che la Regione Emilia Romagna, con Deliberazione di Assemblea Legislativa n.115 dell’aprile 2017, ha approvato il Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020), che entra in vigore dal 21 aprile 2017, data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione dell’avviso di approvazione del PAIR.

L’obiettivo è la riduzione delle emissioni, rispetto al 2010, del 47% per le polveri sottili (PM10), del 36% per gli ossidi di azoto, del 27% per ammoniaca e composti organici volatili, del 7% per l’anidride solforosa e di conseguenza portare la popolazione esposta al rischio di superamento dei valori limite di PM10 dal 64% del 2010 al 1% nel 2010.

Il Piano, che ha quale orizzonte temporale strategico di riferimento il 2020, prevede 94 misure per il risanamento della qualità dell’aria al fine di ridurre i livelli di inquinamento sul territorio regionale e rientrare nei valori limite fissati dalla Direttiva 2008/50/CE e dal D.Lgs. 155/2010.

Fra le diverse misure previste si pone attenzione all’Articolo 24 – Misure per la sostenibilità ambientale degli insediamenti urbani delle NTA del PAIR, che stabilisce particolari prescrizioni volte alla riduzione dei consumi energetici.

L’articolo in questione, che si allega per opportuna conoscenza, dispone il divieto di installazione e di utilizzo di impianti per la climatizzazione invernale e/o estiva in spazi di pertinenza dell’organismo edilizio (quali, ad esempio, cantine, vani scale, box, garage e depositi), in spazi di circolazione e collegamento comuni a più unità immobiliari (quali, ad esempio, androni, scale, rampe), in vani e locali tecnici e divieto di utilizzo di quelli esistenti.

Si precisa, inoltre, che in merito all’efficacia delle disposizioni del Piano l’Art. 7 delle NTA stabilisce che le disposizioni prescrittive del Piano stesso debbano trovare piena e immediata osservanza ed attuazione da parte di tutti i soggetti pubblici e privati e che le stesse prevalgono sulle disposizioni incompatibili contenute nei vigenti strumenti di pianificazione e negli atti amministrativi attuativi.

ALLEGATI |
> Estratto NTA del PAIR – Articolo 24 (SCARICA ALLEGATO)

Articolo precedenteCorso di aggiornamento “Progettazione antistismica nell’ambito dell’impiantistica antincendio”
Articolo successivoOpen Day iM@teria