Inarcassa News

Accesso ad Inarcassa On Line con SPID

Da questo mese potrai accedere  ad Inarcassa On Line anche con SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale

Entro il 31/05 le richieste di deroga al pagamento contributi minimi 2022

Se prevedi di conseguire nel 2022 un reddito professionale inferiore a 16.310 euro puoi non versare il contributo soggettivo minimo e pagare il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto entro dicembre 2023, dopo la presentazione della dichiarazione on line.Puoi richiedere la deroga anche se hai in corso la rateizzazione bimestrale dei contributi minimi.

Ti ricordo che la deroga determina la diminuzione dell’anzianità contributiva utile alla tua pensione che viene riconosciuta in misura proporzionale a quanto versato per l’annualità interessata. Potrai però integrare gli importi non versati richiedendo il riscatto entro i cinque anni successivi assicurandoti in tal modo l’anzianità previdenziale intera. [http://www.inarcassa.it/site/home/articolo8433.html]

Bandi 2022 : Prestiti d’Onore e Finanziamenti in conto interessi

Sono aperti i nuovi bandi 2022:

– Prestiti d’onore, per gli associati under 35 – anche riuniti in associazioni, società di professionisti e tra professionisti – e le professioniste madri di figli in età scolare , fino a € 15.000, con il 100% degli interessi a carico di Inarcassa; [http://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/prestiti-d-onore-per-giovani-e-madri.html]

– Finanziamenti agevolati in conto interessi, finalizzati all’allestimento o al potenziamento dello studio e allo svolgimento d’incarichi professionali , fino a € 30.000, con l’abbattimento in conto interessi del 3% a carico Inarcassa. [http://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/finanziamenti-in-conto-interessi.html]

APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2021

Il Comitato Nazionale dei Delegati ha approvato, nella riunione del 28 aprile, il Bilancio consuntivo 2021. L’anno si è chiuso con un avanzo economico di 760,7 milioni di euro e un patrimonio che ha raggiunto e superato i 13 miliardi di euro.

Sistema pagoPA per pagamento contributi

Ti ricordo che dal 1° gennaio di quest’anno anche  Inarcassa ha dovuto aderire al sistema “PagoPA” .

Per effettuare i pagamenti dei contributi troverai nella pagina di Inarcassa On Line “Gestione dei Pagamenti”, degli Avvisi di Pagamento PagoPA con il cosiddetto IUV (Identificativo Univoco del Versamento).

Parallelamente al sistema di pagamento “PagoPA”, rimangono attivi i seguenti metodi di pagamento:

  1. a) Modello F24 per la compensazione dei crediti verso la pubblica amministrazione
  2. b) Sepa Direct Debit (SDD) per i piani di rateizzazione

I bollettini MAV emessi per le scadenze fino al 31/12/2021 potranno essere utilizzati per il pagamento anche successivamente al 01/01/2022.

[https://www.inarcassa.it/site/home/newsletter/contenuti-speciali/articolo8664.html]

Servizio InConference

Dal 10 gennaio 2022,  il martedì e giovedì -dalle ore 9:15 alle ore 17:00, sarà possibile interagire direttamente con Inarcassa in videoconferenza. “In conference”  si rivolge agli associati e alle società di ingegneria che, per risolvere situazioni complesse, non gestibili a distanza, hanno l’esigenza di un contatto diretto e personale.

Articolo precedenteUniversità di Bologna: bando per componenti di commissioni giudicatrici esami di stato
Articolo successivoArredo e riqualificazione