Formazione: IL CTU ED I SUOI OBBLIGHI

Riflessioni sui precetti generali e particolari delle funzioni dell’ausiliario giudiziario.

Le finalità del corso:

L’accresciuta importanza delle funzioni del consulente, a cui si è assistito nel tempo, richiede conoscenze e sensibilità particolari in ordine al ruolo, agli obblighi ed ai doveri che il CTU assume dinnanzi alla pubblica giurisdizione nonché agli effetti che l’accettazione e lo svolgimento dell’incarico implica. Il corso è un percorso di speciale approfondimento proprio su tali aspetti che molto spesso sfuggono al tecnico fornendo analisi sui dei precetti a carico del CTU quali la prestazione del giuramento, il concetto dell’ imparzialità ed esercizio, l’astensione e la ricusazione nei diversi casi e con gli effetti conseguenti ed i limiti della delegabilità delle attività.
Data e Luogo:
23/03/2016 presso Sede Collegio Geometri Via C. Rondani 7 – PARMA
Orario:
14:00 – 18:00
Allegato:
Programma corso
Durata Ore:
4
Crediti:
4
Posti totali:
50
Costo:
€ 39,00 IVA compresa. L’iscrizione è VINCOLANTE al pagamento del dovuto, DA EFFETTUARE A SEGUITO CONFERMA INIZIO CORSO

Modalità di iscrizione: https://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?chk=8095240171125n4y17t55o33va0000&rif=184&tmp=73767841&TipoOrdine=Geometri&Luogo=Parma&TipoEvento=Tutti

 

Articolo precedenteTHINKITSCH
Articolo successivoFormazione: IL CTU ED I SUOI EFFETTI