La Fondazione MAXXI bandisce il Concorso Internazionale di idee per la realizzazione di un nuovo edificio multifunzionale di servizio e di un’area di verde urbano attrezzato
Cos’è il GRANDE MAXXI
Dopo l’evoluzione, la ricerca e i risultati dei primi 10 anni, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo getta le basi per il futuro, all’insegna della sostenibilità, dell’inclusione e dell’innovazione con il masterplan GRANDE MAXXI, un progetto che si sviluppa in una serie di azioni integrate riguardanti sia l’edificio progettato da Zaha Hadid e Piazza Alighiero Boetti, sia un’area attigua di pertinenza del Museo.
Questi i principali interventi:
– MAXXI HUB: realizzazione di un nuovo edificio sostenibile, multifunzionale e ad alta tecnologia per ospitare un hub di ricerca per il dialogo tra architettura, arte, scienza e AI, un centro d’eccellenza per il restauro del contemporaneo, attività di formazione e depositi innovativi e accessibili al pubblico
– MAXXI GREEN: realizzazione di un’area di verde urbano attrezzato, con orti produttivi e spazio per attività espositive all’aperto
– MAXXI SOSTENIBILE: conversione energetica dell’edificio di Zaha Hadid con obiettivo la carbon neutrality
– MAXXI ACCESSIBILE E INTELLIGENTE: abbattimento delle barriere fisiche, sensoriali e digitali, per un Museo ancora più accogliente e inclusivo.
Il concorso
Il concorso internazionale di idee è il primo passo concreto verso la realizzazione del nuovo edificio multifunzionale (MAXXI HUB) e del sistema di verde pubblico attrezzato (MAXXI GREEN) a esso connesso. Per fare questo il MAXXI intende affidarsi alla creatività e capacità dei progettisti che parteciperanno.
Come dichiarato da Margherita Guccione, coordinatrice del progetto: “Non abbiamo voluto mancare l’occasione per ribadire che la qualità in architettura si raggiunge attraverso il confronto delle idee per far emergere quella migliore, da sviluppare e trasformare in realtà”.
Partecipa >>
il termine di consegna è il 13 maggio 2022
Per saperne di più >>