Giardini e Paesaggi aperti 2017

Segnaliamo che, come ogni anno, l’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) ha organizzato la manifestazione denominata Giardini e Paesaggi aperti. Il tema di quest’anno è Oltre i paesaggi di crisi, tema vastissimo e contingente che verrà affrontato attraverso gruppi di lavoro mirati nelle diverse sezioni territoriali, coordinate a livello nazionale.

Il 6 e il 7 maggio 2017 saranno le due giornate dedicate al tema “paesaggi di crisi” per evidenziare il ruolo strutturale che il progetto di paesaggio può avere nella rigenerazione ambientale, sostenibile, delle aree urbane e periurbane e nella prevenzione/limitazione dei conflitti e delle situazioni di crisi.

Il tema sarà declinato come occasione di discussione propositiva, individuando questioni e modalità concrete operative, dal punto di vista tecnico e progettuale, per trasformare le situazioni di crisi in “opportunità” di lavoro, rigenerazione e recupero. Quindi AIAPP intende:
– individuare questioni e temi prioritari;
– offrire un contributo tecnico specialistico e mirato;
– coinvolgere diversi Enti e Associazioni nelle iniziative territoriali e nazionali;
– essere un tramite rispetto al panorama internazionale ed Europeo, come membro IFLA

Il fine settimana del 6 e 7 maggio 2017 per “Giardini e paesaggi aperti”, sono previste una serie di eventi organizzati dalle Sezioni territoriali sul tema (luoghi orari e indirizzi in aggiornamento e scaricabili sul sito www.aiapp.net).

I risultati degli eventi e dei momenti di confronto avviati nei territori saranno esposti nell’Assemblea nazionale che si terrà in Sicilia dal 19 al 20 maggio e nella Biennale dello Spazio Pubblico a Roma dal 25 al 27 maggio.

In allegato:
Programma
Locandina

Articolo precedentePonte Nord: aggiornamenti
Articolo successivoConferenza “Verso una strategia di sistema per l’architettura italiana: formazione, ricerca, professione”