Segnaliamo il corso “Dispositivi anticaduta approfondimento – II parte” che si terrà mercoledì 4 aprile p.v., dalle 09:00 alle 13:00, presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Parma (Borgo Retto, 21/a – Parma). Il corso è aperto ai soli tecnici abilitati come coordinatori della sicurezza e iscritti all’Ordine degli Architetti di Parma.
Il corso “Dispositivi anticaduta approfondimento – II parte” è l’approfondimento conclusivo degli eventi “Sistemi permanenti contro le cadute dalle coperture degli edifici: criteri di scelta” e “Dispositivi anticaduta: approfondimento I parte”, che si sono tenuti presso la sede dell’Ordine. L’incontro, ricollegandosi ai precedenti, vuole affrontare alcuni aspetti poco noti legati ai dispositivi anticaduta, con l’intento di fornire elementi per la loro scelta e la ricerca di soluzioni ottimali nelle operazioni in quota.
A evento concluso verrà rilasciato l’attestato di frequenza (4 ore) valido per l’aggiornamento quinquennale dei coordinatori della sicurezza ai sensi del D.lgs. 81/2008. Gli attestati di frequenza verranno prodotti automaticamente dal portale iM@teria e ai partecipanti verranno anche riconosciuti 4 CFP ai fini dell’aggiornamento professionale.
PROGRAMMA |
ore 08:30 | Accoglienza e registrazione partecipanti.
ore 09:00 | Relazione Ing. Stefano Moretti, Dirigente e Responsabile Servizio Prevenzione Ambienti di Lavoro Distretto di Parma, Azienda U.S.L.
a) Cenno ad alcuni aspetti legali e normativi
b) Ancoraggi temporanei 795 classe b
c) Ancoraggi temporanei 795 classe e
ore 11:00 | Pausa
ore 11:30 | d) Coordinamento tra dispositivi anticaduta e ancoraggi temporanei
ore 12:00 | d) Coordinamento tra ancoraggi temporanei e fissi
ore 12:30 | Discussione su esempi e casi specifici.
ore 13:00 | Chiusura dei lavori.
ISCRIZIONE |
L’iscrizione dovrà avvenire attraverso iM@teria*.
La partecipazione all’incontro è gratuita.
ALLEGATI |
> Locandina (SCARICA ALLEGATO)
* Per delucidazioni riguardo alle modalità di iscrizione ai corsi formativi all’interno della piattaforma iM@teria è possibile consultare il seguente manuale d’uso allegato: SCARICA ALLEGATO.