“Disciplina Regionale sulla Tutela e l’uso del Territorio”: convegno Legge Regionale n° 24 del 21 dicembre 2017

Si segnala il convegno Legge Regionale n° 24 del 21 dicembre 2017 “Disciplina Regionale sulla Tutela e l’uso del Territorio”, che si terrà giovedì 22 febbraio p.v. a partire dalle ore 09:00 presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali (Palazzo Soragna – Strada al Ponte Caprazucca, 6/a Parma).

Come noto è stata promulgata dal Presidente della Regione e pubblicata sul BUR n. 340 la legge regionale n. 24 del 21 dicembre 2017, recante “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”.

La legge, approvata il 19 dicembre dall’Assemblea legislativa, costituisce la nuova legge urbanistica regionale ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2018, data dalla quale i Comuni hanno tre anni di tempo per avviare il procedimento di approvazione del nuovo Piano urbanistico generale (PUG), ed ulteriori due anni per completarlo, sostituendo gli attuali strumenti urbanistici approvati ai sensi della LR 20/2000 o della previgente LR 47/1978.

La Legge, approvata dopo un lungo iter procedurale, si concentra sulla tutela del territorio e dell’ambiente, sulla legalità e sulla trasparenza e semplificazione, oltre a prevedere il taglio del 60% delle previsioni urbanistiche, la riduzione dall’11% al 3% della quota di espansione dei territori urbanizzati, 30 milioni di euro per la riqualificazione degli spazi del costruito e per l’adeguamento sismico.

L’incontro si propone di esaminare il testo di legge, cercando di calare i suoi contenuti nel contesto locale.

PROGRAMMA |
09:00 | Registrazione partecipanti
09:15 | Saluti ed apertura dei lavori
Costruttori Edili e la nuova legge urbanistica
 Andrea Baghi (Presidente Sezione Costruttori Edili dell’UPI)
09:30 | La nuova “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio
 Giovanni Santangelo (Regione Emilia Romagna)
10:30 | La Legge, gli Ordini Professionali e l’Università
L’opinione degli Ingegneri
L’opinione degli Architetti
L’opinione dei Geometri
L’opinione dell’Università
12:00 | Prospettive della pianificazione urbanistica nel Comune di Parma
 Michele Alinovi (Assessore Comune di Parma)
12:30 | Conclusioni
 Cesare Azzali (Direttore Unione Parmense degli Industriali)

ISCRIZIONI |
Per partecipare alla conferenza sarà necessario mandare, entro mercoledì 20 febbraio, una email segnalando nome e recapito telefonico a: formazione@archiparma.it.

Il numero di posti riservati agli Iscritti all’Ordine degli Architetti è limitato a 35.
Il convegno non darà diritto a Crediti Formativi Professionali.

ALLEGATO |
> Programma (SCARICA ALLEGATO)

Articolo precedente“Acqua, Arte e Architettura”: la Lectio Magistralis di Thierry Huau al Labirinto della Masone
Articolo successivoSeminario tecnico “Sistema Involucro: efficienza energetica e sostenibilità”