L’Autorità di Distretto del Fiume Po – Ministero dell’Ambiente, in concomitanza con la presentazione pubblica del calendario ufficiale unico del piano triennale di azione sul territorio, organizza “Destinazione Po”, una mattinata di approfondimento interamente dedicata alla conoscenza delle diverse attività di pianificazione idraulica, delle strategie integrate di valorizzazione del distretto del Fiume Po e dei suoi affluenti, dei progetti di sviluppo ideati e realizzati dall’Ente tenuto conto delle nuove competenze all’interno del neonato comprensorio.
Oltre all’informazione dettagliata sugli aggiornamenti dei nuovi Piani la giornata offrirà l’opportunità ai presenti di conoscere la complessa ed attuale progettualità Distrettuale con un focus a 360 gradi che entrerà nel dettaglio delle azioni che compie la nuova Autorità di Distretto: dall’Osservatorio sulle criticità idriche alle attività di pianificazione; dall’accordo “Manifesto per il Po” al progetto sperimentale per il recupero delle plastiche “Un Po d’Amare”; dal progetto “Vento” alla Consulta della Pesca e al contrasto del bracconaggio; dalla candidatura del tratto del medio Po denominato “PoGrande” a Riserva Mab Unesco, alla Carta di Venezia per la navigazione interna.
La mattinata, organizzata in collaborazione con Creiamo PA, si terrà a Parma presso Palazzo Soragna il giorno Giovedì 7 Marzo nella sede dell’Unione Parmense degli Industriali, in Strada Ponte Caprazucca 6/A, a partire dalle ore 9.00
e vedrà l’intervento di numerosi relatori istituzionali e tecnici.
L’introduzione all’incontro, dopo il saluto della presidente dell’UPI Annalisa Sassi, sarà affidata al Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po Meuccio Berselli che relazionerà sulle attività sopraindicate. Le conclusioni saranno affidate al Ministero dell’Ambiente.
Previste anche sessioni tecniche: una alle 12,30 e la successiva “La Parola al Territorio “ alle 14,30 fino alla chiusura dei lavori prevista per le ore 16. Dalle 13,30 alle 14,30 sarà offerto un light lunch.
ALLEGATI