Pubblichiamo con piacere l’informazione che ci giunge dagli organizzatori della rassegna DEDLÀDISTÈ. Nella serata di mercoledì 29 settembre la conclusione della stagione 2021 della manifestazione sarà l’occasione per ricordare Pietro Cattabiani, tra i suoi ideatori ma anche consigliere dell’Ordine degli Architetti di Parma, scomparso l’anno scorso.
Per chi desidera partecipare le prenotazioni si effettuano mediante App del Comune di Parma. La proiezione avverrà presso la sede di Parma Lirica alle ore 21,30.
Mercoledì 29 settembre si conclude la stagione 2021 di DEDLÀDISTÈ, la rassegna estiva nata all’interno del Bilancio partecipativo del Comune di Parma, in collaborazione con il Consiglio di Quartiere e molte associazioni di zona, che dallo scorso anno coinvolge l’Oltretorrente. Una stagione fatta di film, mostre, concerti, libri. Fatta di condivisioni, contaminazioni, partecipazioni. Una stagione della nuova centralità dell’Oltretorrente.
Quest’anno, ancor più del 2020, l’estate del quartiere è stata occupata da occasioni traversali che hanno rotto l’immobilità di un quartiere bloccato tra mitologie trascurate e omissioni croniche. Perché l’Oltretorrente non è il territorio del degrado e si è rivelato per quel che è e può essere: un piccolo, grande mondo multiforme, ricco e fragile. E straordinariamente attraente.
Questa notte di fine estate sarà anche l’annuncio della prossima stagione 2022 di DEDLÀDISTÈ e il disvelamento di un inverno dell’Oltretorrente fatto non solo di attese dormienti ma anche di apparizioni epifaniche come si conviene ad ogni buona comunità. Ma questa è una sorpresa.
L’ultimo appuntamento si svolgerà in viale Gorizia presso la sede di Parma lirica, che ancora una volta generosamente apre le sue porte alla città, e si colloca nella rassegna di cinema di strada con la proiezione de “I sogni segreti di Walter Mitty”, un film del 2013 diretto da Ben Stiller e con protagonisti lo stesso Ben Stiller, Kristen Wiig e Sean Penn. “Un contagioso e sincero atto d’amore per un universo (il cinema hollywoodiano) e i suoi fedeli abitanti”.
La notte del 29 settembre per tutti noi che abbiamo ideato e costruito DEDLÀDISTÈ sarà soprattutto l’occasione per ricordare Pietro Cattabiani che di questa esperienza vitale è stato un ideatore sorprendente e un infaticabile lavoratore.
Walter Mitty per tutto il racconto resiste alla desertificazione materiale ed emotiva del mondo e lo fa attraverso un viaggio che è una educazione sentimentale, nostalgica e vitale. Ecco, per chi ha avuto il privilegio di incontrare la sua amicizia, Pietro è tuttora in viaggio in qualche luogo esotico di quelli che lui ha esplorato, raccontato e riportato tra noi.