Riparte con le lezioni in presenza il corso CHIESA E ARCHITETTI 2020, un vero e proprio percorso di approfondimento professionalizzante, che fornisce le necessarie competenze per poter lavorare sul grande e prezioso patrimonio dei Beni ecclesiastici.
Il campo professionale della costruzione di nuove chiese, dell’adeguamento liturgico, del restauro e della valorizzazione delle chiese esistenti è un territorio grandemente ricco e ancora relativamente inesplorato, ma richiede conoscenze che fanno riferimento all’ambito politecnico del sapere.
Per questa ragione e di concerto, gli Ordini di Reggio, Modena, Parma e Mantova e l’Ufficio Beni Culturali e Nuova Edilizia di Culto della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla hanno progettato un corso articolato e protratto nel tempo, con lezioni teoriche e sopralluoghi “sul campo”, per fornire strumenti avanzati e qualificanti per accedere a questo tipo di committenza.
Particolare attenzione è stata posta nella individuazione delle collaborazioni e della platea dei relatori, nazionali e internazionali, chiamati proprio in virtù della loro chiara fama e della grande esperienza maturata ognuno nel proprio settore; tutti hanno accolto con grande piacere l’invito a partecipare. Sono state anche programmate due lectiones magistrales, di Eduardo Souto de Moura e di Mario Botta.
CALENDARIO
In presenza: 5 moduli, a completamento del percorso culturale e tecnico, sopralluoghi e visite guidate confrontandosi “sul campo” con le diverse situazioni ed esperienze; presso diverse sedi nelle province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Mantova. 2021: 14, 28 mag; 4, 10 , 11 giu
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Iscrizione successiva, con priorità accesso, sezione itinerante in presenza: 305,00 € (250,00 € + IVA)
– in presenza: codice ARRE17072020123747T01CFP02000
a completamento dell’iscrizione inviare il modulo allegato compilato a fondazione@architetti.re.it
In allegato programma delle lezioni e modulo di iscrizione.