La trasformazione del lavoro professionale è un fatto che noi tutti, a diversi livelli, stiamo vivendo. Prenderne coscienza e investire sul cambiamento in vista degli scenari futuri è il passo successivo da compiere e in cui l’Ordine degli Architetti di Parma vuole essere al tuo fianco.

Di fronte alla forte ripresa del mercato edile, ma anche alle difficoltà e alle burocrazie che ne derivano, la necessità è quella di formulare modi diversi di rapportarsi al cliente, ai colleghi e al lavoro stesso rispetto a qualche anno fa. La prospettiva dell’oggi va vista come una grande opportunità per rivedere un approccio superato al mondo della professione. Il corso vuole quindi aiutarti ad analizzare l’andamento del mercato e ad elaborare una nuova visione della libera professione che sia efficiente, responsabile, flessibile ed etica. 

Tratteremo elementi, teorici e pratici, per migliorare l’organizzazione del lavoro di progettazione, a livello individuale e di gruppo, acquisendo allo stesso tempo una nuova consapevolezza del ruolo e della responsabilità personali in un contesto in veloce cambiamento.

I relatori forniranno consigli teorici e pratici sulla gestione dei processi progettuali per riprendere il controllo del proprio tempo, per padroneggiare i nuovi strumenti di lavoro e di scambio, per ottenere il meglio dalla collaborazione tra partner, e soprattutto per realizzare la nostra visione.

La sessione sarà organizzata in modo dinamico, con Q&A in tempo reale con il pubblico, alternando momenti di riflessione a momenti di partecipazione e pratica.

Il corso è aperto a tutti e pensato in particolare per un pubblico di professionisti con attività già avviata, ma anche a studi minori desiderosi di ampliare i propri orizzonti e consapevoli della necessità di fare un salto di qualità per raggiungere obiettivi professionali e personali. 

  • Quando: martedì 24 maggio, ore 14.30-18.30, registrazione ore 14.00
  • A chi è rivolto? A professionisti con studi già avviati, a piccoli studi che vogliono crescere
  • Dove: Cinema Astra, Parma
  • CFP: 4 deontologici
  • Corso gratuito

INTERVENTI

  • IL LAVORO PROFESSIONALE: OPPORTUNITÀ, INNOVAZIONE E NUOVE AGGREGAZIONI, Arch. Massimo GiuntoliResponsabile Dipartimento Lavoro del Consiglio Nazionale degli Architetti
  • L’ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO: STRATEGIA PER UNA MIGLIORE EFFICIENZA, Arch. Veronica Baraldi, Consulente in organizzazione e management per studi di architettura 

Iscrizioni su Im@teria https://architetti.ufficioweb.com

ALLEGATI

—> SCARICA QUI LE SLIDES DEL CORSO <—

Articolo precedenteCom’è bella la città
Articolo successivoConvenzione RPT-DEI: link aggiornato per acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, banche dati incentivi pubblici