Il percorso formativo di Chiesa e Architetti 2020 si concluderà con il modulo di Reggio Emilia.
Tale modulo si svilupperà lungo 3 giornate:
Giovedì 16 giugno al pomeriggio, presso il laboratorio di restauro di Toano (RE), dalle 14,30 alle 19 si parlerà della pieve di Santa Maria in castello: archeologia, architettura e arte medievale in Emilia, e di esperienza e conoscenza nel restauro. Segue visita alla Pieve. L’incontro si concluderà con la cena comunitaria presso il laboratorio.
Venerdì 17 giugno partendo dalla sala convegni della Diocesi di Reggio Emilia -Guastalla dalle 9,30 alle 12,30, quindi dalle 15 alle 19,30, visita alla cattedrale di San Prospero, con illustrazione dell’opera di restauro recentemente eseguita, con particolare attenzione alla tutela, alle esigenze liturgiche e alla sicurezza degli edifici.Nel pomeriggio si parlerà di esperienze musicali dell’arte campanaria e del canto Liturgico.Anche venerdì sera sarà organizzata la cena comunitaria presso la mensa del Vescovo.
Sabato 18 giugno dalle 10 alle 13, a conclusione del corso, presso l’Aula Magna UNIMORE – seminario Reggio Emilia, una tavola rotonda sul tema degli adeguamenti liturgici, e quindi la Lectio Magistralis finale.