Convegno: Un anno dalla legge n. 24/2017

 In Collaborazione con Regione Emilia-Romagna gli Ordini i Collegi professionali e il comitato unitario delle professioni dell’Emilia-Romagna organizzano il convegno tecnico formativo “Un anno dalla legge n°24/2017 – rigenerazione, tutela e uso del territorio”, che si terrà mercoledì 27 febbraio 2019 dalle ore 14:30 alle ore 18:30, presso TEATRO EUROPAUDITORIUMPiazza della costituzione, 4 – Bologna, zona fiera.

Ad un anno dalla approvazione della legge “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio – n°24/2017” si sente la necessità di un momento di riflessione e confronto per il monitoraggio dello stato di attuazione della legge, per la sottolineatura delle possibilità offerte nel periodo transitorio, per l’evidenziazione delle parti del testo già operative e per una concreta e corale spinta all’attuazione delle misure di rinnovo della pianificazione e dell’organizzazione degli Uffici di Piano dell’Emilia-Romagna. 

Il Seminario ha il fine, con il contributo di tutti i relatori, di coinvolgere amministratori, tecnici delle PA e Liberi Professionisti in una attività formativa ed informativa sulla scorta di un anno di esperienze e buone pratiche in attuazione della LR.24/2017. Si vuole riconoscere il fondamentale ruolo svolto dal confronto multidisciplinare sperimentato nel percorso di redazione della Legge e per le successive azioni di monitoraggio. 

Il convegno è GRATUITO, e prevede il riconoscimento dei Crediti Formativi secondo i Regolamenti della Formazione dei rispettivi Ordini e Collegi professionali. Posti limitati.

Il Convegno è aperto alla partecipazione di tecnici professionisti e della pubblica amministrazione degli Ordini e Collegi dell’Emilia-Romagna.

ISCRIZIONE ISCRITTI OAPPC DI PARMA:

Form di iscrizione

E’ prevista la partecipazione per Amministratori, Funzionari Comunali Provinciali e di Enti territoriali che, qualora non interessati al riconoscimento di Crediti Formativi attraverso il sistema degli Ordini e dei Collegi, potranno richiedere prenotazione dell’accesso, nei limiti a tale scopo assegnati, inviando richiesta entro il 22/02/2019, con indicazione di nome e cognome, ente/associazione di riferimento/rappresentanza, recapiti telefonici e recapito mail, alle seguenti mail: collegio@collegiogeometri.bo.it. – collegio.bologna@peritiagrari.it – La mancata anticipata prenotazione non consente il rilascio dell’attestato di partecipazione.

ALLEGATI

Programma dell’evento

Articolo precedenteConcorso di progettazione per costruzione della sede centrale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecco
Articolo successivoMostre: “Vagabondo di sogni”