Concorso di progettazione: Nuovo plesso Scuola Primaria “Mario Lodi”

Il Comune di Matelica (MC) bandisce un concorso internazionale di progettazione per la Realizzazione del nuovo plesso di scuola primaria “Mario Lodi” situato in Via Spontini, Comune di Matelica, con procedura aperta, il cui oggetto è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica.

In particolare:
1° grado (elaborazione proposta progettuale definita a livello di proposta di idea): la partecipazione al 1° grado è aperta a tutti i soggetti ammessi di cui al punto 3.2 del Bando, fatti salvi i casi di esclusione. In questa fase i partecipanti dovranno elaborare una proposta progettuale definita a livello di proposta di idea che, nel rispetto dei costi, del Programma di Concorso e delle prestazioni richieste, permetta alla Commissione Giudicatrice di scegliere, secondo i criteri di valutazione previsti dal Bando le migliori 5 selezionate senza formazione di graduatorie, da ammettere al 2° grado; il criterio di scelta nel 1° Grado di preselezione è esclusivamente la qualità della proposta ideativa presentata.

2° grad(elaborazione progettuale definita a livello di progetto di fattibilità tecnica ed economica): La partecipazione al 2° grado è riservata agli autori delle 5 migliori proposte di idee progettuali, definite a livello di progetto di fattibilità tecnica ed economica, nel rispetto dei costi, del Programma di Concorso e delle prestazioni richieste, saranno valutati dalla Commissione giudicatrice, che, applicando i criteri di valutazione del bando, formulerà la graduatoria, individuando la proposta progettuale vincitrice.

Per le procedure del concorso e per i rapporti fra Ente banditore e concorrenti, al fine di garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione, saranno utilizzate esclusivamente vie telematiche, attraverso il seguente sito web, appositamente predisposto, conforme all’art. 40 e alle prescrizioni di cui all’art. 58 del Decreto legislativo n. 50/2016 e nel rispetto delle disposizioni di cui al Decreto legislativo n. 82/2005:

https://www.concorsiawn.it/plessomariolodi

Il costo massimo dell’intervento da realizzare (quadro economico, comprensivo di importo dei lavori, costi di progettazione, direzione lavori, collaudi, costi per la sicurezza, spese del concorso e somme a disposizione della Stazione Appaltante) è fissato nell’importo di €. 5.400.000,00. L’importo massimo per le opere è pari a €. 3.900.000,00

CALENDARIO

Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado (entro le ore 12,00)17/06/2019
Chiusura del periodo per l’invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 2° grado09/10/2019
Verifica dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale, pubblicazione della graduatoria definitiva con la proclamazione del vincitore, unitamente ai verbali della Commissione giudicatrice23/11/2019

MONTEPREMI, RIMBORSI E RICONOSCIMENTI
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:

Premio per il 1° classificato50.172,76 Euro70%

Importo da considerarsi come anticipazione sugli onorari dei successivi livelli di progettazione – (al netto di IVA e ogni altro onere di legge). Con tale pagamento, come stabilito dall’art. 152 comma 5 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., la proprietà della proposta progettuale vincitrice viene acquisita dall’Ente banditore.

Premio per il 2° classificato: 7.884,29 Euro; 11% Premio per il 3° classificato: 5.734,03 Euro; 8% Premio per il 4° classificato: 4.300,52 Euro; 6% Premio per il 5° classificato: 3.583,77 Euro; 5%

Articolo precedenteMosaico Italia
Articolo successivoConvegno: PARMA SMART CITY Studi recenti, strategie, progetti