In seguito al rinnovo dell’Amministrazione comunale, il Comune di Traversetolo intende procedere alla nomina dei nuovi componenti esterni della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio, in ossequio all’art. 6 della L.R. n. 15/2013, “Semplificazione della disciplina edilizia”, e s.m.i. ed all’art. 14.5 delle Norme di Attuazione del R.U.E. comunale (vigente e variante 2018 adottata).
La procedura di individuazione dei candidati, nonché i criteri per assicurare un adeguato livello di competenze tecnicoscientifiche in seno alla Commissione e per garantire la differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio delle funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia, così come richiesto dall’art. 146 comma 6 del D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i., sono dettati dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1676 del 20/10/2008.
Con il presente bando (vedi allegato), approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 155 del 16/11/2018, viene indetta la selezione per comparazione dei titoli e curricula di n. 2 esperti in arte, cultura e storia locale, come previsto all’art. 14.5, comma 2 lett. d) del R.U.E. comunale (vigente e variante 2018 adottata), che costituiranno la nuova Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio per le annualità 2018-2021 congiuntamente a:
- n. 1 rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma,
- n. 1 rappresentante dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma,
- n. 1 rappresentante del Collegio dei Geometri della Provincia di Parma,
- n. 1 rappresentante dell’Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna,
scelti tra una terna di nominativi proposta dai rispettivi Ordini professionali.
La Commissione sarà chiamata ad esprimere pareri obbligatori e non vincolanti in ordine agli aspetti compositivi ed architettonici degli interventi edilizi ed al loro inserimento nel contesto urbano, paesaggistico e ambientale, secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 2, della L.R. n. 15/2013 e s.m.i.
La selezione sarà effettuata da un’apposita commissione esaminatrice interna sulla base dei titoli professionali e dei curricula presentati dai candidati, dai quali potrà evincersi la specifica competenza nelle materie sopra indicate; la commissione esaminatrice sottoporrà l’esito della propria valutazione, mediante formulazione di apposita graduatoria secondo i criteri di valutazione di seguito enunciati, alla Giunta comunale. In base alla graduatoria finale, la Giunta comunale proporrà con apposito atto al Consiglio comunale la nomina dei candidati prescelti.
Le domande, sia in formato digitale sia in formato cartaceo, dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno giovedì 27 dicembre 2018.
ALLEGATI