CNAPPC: comunicato stampa, Vicenda Palazzo dei Diamanti: Architetti “si tuteli l’importanza del concorso”

Vicenda Palazzo dei Diamanti: Architetti (Consiglio Nazionale) “si tuteli l’importanza del concorso” 

Roma, 16 gennaio 2019. “Avremmo voluto intervenire nel dibattito culturale ed affermare, come architetti, che siamo sorpresi dalle drastiche e nette affermazioni per cui qualcosa “non può essere toccato”, poichè l’intera Italia dei capolavori è il frutto di interventi successivi, stratificazioni, sovrapposizioni insomma del divenire della storia e delle epoche sui palazzi, i territori e i luoghi. Dunque, avremmo voluto parlare di ciò. Siamo invece costretti, vista la violenza e l’estensione della polemica, ad intervenire per tutelare qualcosa di molto più specifico che viene chiamato in causa nel contenzioso tra il comune di Ferrara ed i suoi critici, cioè l’importanza del concorso alla base dell’intero percorso”

Così Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. 

Un concorso trasparente – continua – che ha visto coinvolte decine di studi e la stessa cittadinanza non può essere ignorato per ragioni che, alla fine, nulla hanno a che vedere con la sua validità.Va rispettato il percorso concorsuale, vanno rispettati i professionisti coinvolti, va rispettata la progressione temporale che rende insensata una discussione alla fine e non all’inizio del percorso”. 

Infine, mi sia consentita una considerazione: grazie alla virulenza delle argomentazioni e delle affermazioni a proposito di Palazzo dei Diamanti, si è ottenuto che – per qualche giorno – nel nostro Paese l’attenzione sull’ architettura ed il suo valore, sul senso della stratificazione culturale, sulla qualità del costruito diventasse centrale nel dibattito pubblico”. 

 “A quando – conclude il Presidente Cappochin – un analogo dibattito su questi temi senza insulti, vinti e vincitori? “

Articolo precedenteTour Green Mobility
Articolo successivoGare: Progettazione integrale e coordinata, definitiva ed esecutiva, coordinamento alla sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e relativa d.l. per il «recupero e restauro edificio ex borsa»