Circolare n. 108_3264_16 – MIBACT – CNAPPC – Concorso per la realizzazione di 10 progetti di riqualificazione su aree periferiche in Italia

Si segnala il concorso di idee per la riqualificazione di 10 aree periferiche degradate, bandito dal CNAPPC in sinergia con la Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBACT.

L’apposito Comitato scientifico, costituito dai rappresentanti di ANCI, MIBACT e CNAPPC, ha individuato le seguenti aree:

• AREA 01: Aprilia (Latina): Area in quartiere Toscanini

• AREA 02: Corato (Bari): Area “Case minime” in rione Belvedere

• AREA 04: Marsala (Trapani): Area nel Parco della Salinella

• AREA 05: Palermo: Area “Cittadella dello sport” in quartiere S. Filippo Neri

• AREA 06: Reggio Calabria: Area in rioni Trabocchetto e Sant’Anna

• AREA 07: Ruvo di Puglia (Bari): Area ex Convento in rione Cappuccini

• AREA 08: San Bonifacio (Verona): Area in quartiere Praissola

• AREA 09: Santu Lussurgiu (Oristano): Area ex Collegio Carta-Meloni

• AREA 10: Sassari: Area in quartiere Latte Dolce Per l’area 03, era stata inizialmente selezionata la proposta dal Comune di Empoli (Firenze): Area ex Casa Cioni in frazione Avane, ma la stessa Amministrazione ha successivamente evidenziato il venir meno, tra quelli dichiarati, di uno dei requisiti richiesti.

Si è reso necessario, pertanto, procedere alla sua sostituzione con la prima area in graduatoria tra quelle risultate non selezionate e il quadro delle 10 aree si è quindi completato con la seguente:

• AREA 03: Villabate (Palermo): Area Piazza Fisichella

Il concorso per le prime nove aree è stato pubblicato il 12 settembre 2016 sul sito www.periferie.concorrimi.it (scadenza 11 novembre 2016) e sui siti del MIBACT (DGAAPC) e del CNAPPC. Per la sola area del Comune di Villabate, per i motivi sopra esposti, la pubblicazione è invece avvenuta il 4 ottobre 2016, all’indirizzo www.periferie1.concorrimi.it (scadenza 5 dicembre 2016) e sugli stessi siti istituzionali degli Enti banditori.

Si allegano:

Articolo precedente“RESTAURO-MUSEI” informa: XI ciclo di conferenze ICAR19-Restauro
Articolo successivoConvegno internazionale “Biagio Rossetti e il suo tempo”