Si segnala l’iniziativa organizzata dal Comune di Parma “Il futuro della memoria: sei luoghi per la città” che si svolgerà presso l’oratorio di San Tiburio in Borgo Palmia, 6 – Parma dal 15 febbraio al 1 marzo 2017.
La rassegna, articolata in otto incontri arricchiti da una mostra, persegue l’obiettivo di illustrare e riflettere sui processi di trasformazione della città in atto e su alcuni interventi di recupero appena conclusi secondo il seguente programma:
– mercoledì 15 febbraio ore 17:30-19:30 – inaugurazione della mostra e presentazione della rassegna
– venerdì 17 febbraio ore 17:30-19:30 – I CHIOSTRI DEL CORREGGIO: recupero dell’ex monastero di San Paolo;
– sabato 18 febbraio ore 17:30-19:30 – WORKOUT PASUBIO: recupero dei padiglioni dell’ex Manzini;
– lunedì 20 febbraio ore 17:30-19:30 – Il restauro dei simboli civici e dei complessi monumentali della città di Parma: il Palazzo Municipale e la Torre di San Paolo;
– mercoledì 22 febbraio ore 17:30-19:30 – IL PARCO DELLA MUSICA: riorganizzazione dell’ex Centro Congressi nel parco ex Eridania;
– giovedì 23 febbraio ore 17:30-19:30 – AEMILIA 187 A.C.: recupero del sottopasso del Ponte Romano;
– sabato 25 febbraio ore 17:30-19:30 – LA CITTADELLA DEI RAGAZZI: recupero dell’ex ostello;
– lunedì 27 febbraio ore 17:30-19:30 – Il restauro dei simboli civici e dei complessi monumentali della città di Parma: l’Ospedale Vecchio e l’ex monastero di San Paolo;
– mercoledì 1 marzo ore 17:30-19:30 – IL COMPLESSO DELL’OSPEDALE VECCHIO: recupero del complesso monumentale.
Tutti gli eventi, ad esclusione dell’inaugurazione, sono accreditati quali attività formative per architetti con riconoscimento di 2 CFP per ogni incontro.
Considerata la limitata capienza della sala non verranno aperte le iscrizioni come di consueto e l’attività sarà riconosciuta in base alle firme di presenza (da compilare sul posto).
Il programma di dettaglio dei singoli incontri verrà pubblicato al più presto.