L’Ordine degli Architetti PPC di Parma apre una call per la partecipazione al Gruppo di Lavoro del progetto EASIER, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE.
EASIER è un piano finalizzato ad aggiornare e migliorare i servizi integrati di supporto alla riqualificazione energetica degli edifici residenziali nella provincia di Parma. Il nostro Ordine è partner del progetto, insieme a ATES Agenzia Territoriale Per L’energia e la Sostenibilità di Parma, AISFOR, GreenApes, ANCI Emilia-Romagna, CNA Confederazione Nazionale dell’artigianato e della Piccola e Media Impresa di Parma e Ricrediti.
Lo scopo di EASIER, che ha avuto inizio nel novembre 2022 e che avrà una durata triennale, è quello di realizzare un sistema di servizi tecnici progettati per amministratori di condominio, professionisti e proprietari, in vista degli efficientamenti energetici, cercando di
- fare chiarezza sul percorso che ogni attore deve svolgere;
- creare consapevolezza sull’importanza collettiva del processo che si sta compiendo in termini di transizione ecologica;
- dare risposte sulle normative, sui parametri di legge, sui diversi passaggi, sulla formazione necessaria.
- ottenere interventi ben fatti e duraturi, con effettivo risparmio energetico, sul nostro territorio.
Tutti i temi elencati sono obiettivi di interesse dell’Ordine, come ente di rappresentanza e promozione della categoria professionale dell’architetto e di valorizzazione della qualità dell’architettura, in virtù dei quali il Consiglio ha deciso di aderire al progetto come partner.
La manifestazione di pubblico interesse è aperta a figure tecniche che possano vantare comprovata esperienza professionale nell’ambito del contenimento energetico, competenze in ambito strutturale, impiantistico, normativo e infine esperienza nella pratica esercitata sul campo.
Si richiede la partecipazione attiva a meeting progettuali settimanali per l’intera durata del progetto.
Chiediamo l’invio della domanda, corredata di curriculum del candidato, in formato europeo all’indirizzo: info@archiparma.it entro la data del 19 maggio 2023.
Grazie per la partecipazione.