In occasione del centenario, nel 2023, della promulgazione della prima legge per la tutela del titolo e dell’esercizio della professione, l’Ordine degliArchitetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia promuove la borsa di studio Architettura. Urbanistica. Un secolo di professione, sulla secolare storia delle istituzioni ordinistiche e dell’Ordine APPC di Venezia.

Finanziato dall’Ordine degli Architetti PPC di Venezia per un valore di € 8.000,il progetto di ricerca ha come obiettivo:“sostenere un percorso di ricerca sulla storia dell’ordine professionale dalla sua istituzione nel contesto nazionale, veneziano e dell’odierna città metropolitana, fino al più ampio respiro internazionale del XXI secolo” e culminerà in una pubblicazione. La ricerca verrà condotta sui documenti d’archivio custoditi nella sede dell’Ordine di Venezia e presso gli archivi delle istituzioni pubbliche e privateconcui l’Ordine nei decenni si è confrontato.

“La storia dell’Ordine professionale, attraverso l’attività dei consigli che si sono succeduti nei decenni, è stata condizionata dalle vicende politiche e dalle personalità che hanno alimentato il dibattito culturale e architettonico dal XX secolo fino ai nostri giorni. Parallelamente l’attività professionale si è trasformata interpretando le mutate condizioni socioculturali ed economiche e rispondendo alle istanze della contemporaneità” ricorda Roberto Beraldo, Presidente dell’Ordine Architetti PPC di Venezia.

Obiettivo del progetto è produrre un contributo strutturato e scientificamente qualificato. Il bando è rivolto a “candidati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 22/01/2023 con laurea magistrale in architettura, in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, in architettura del paesaggio, in scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio, in conservazione dei beni architettonici e ambientali, in storia dell’arte e in storia con percorso formativo affine all’oggetto della ricerca”.

Il termine per la candidatura è stato prorogato al 28.02.2023

La domanda di candidatura, con i vari allegati, dovrà essere inviata all’indirizzo: oappc.venezia@archiworldpec.it

Richieste di informazioni e chiarimenti possono essere rivolte alla mail: info@ordinevenezia.it

Bando Borsa di Studio al seguente LINK: https://www.ordinevenezia.it/site/wp-content/uploads/BORSA_bando_DEF.pdf

Articolo precedenteNuove soluzioni per l’indipendenza energetica. Il piano repowereu, gli impianti di climatizzazione a base r32 e le soluzioni idroniche ad alta efficienza
Articolo successivoLabirinti della visione. Luigi Ghirri 1991 – eventi collaterali