Aldo Rossi e la cornice veneziana. In mostra a Venezia l’eredità veneta di Aldo Rossi

Sarà visitabile fino al 13 dicembre 2017 la mostra “Aldo Rossi e la cornice veneziana“, organizzata dall’Università Iuav di Venezia a vent’anni dalla scomparsa del grande architetto, per raccontarne il suo lavoro all’interno del mondo veneziano, dall’attività di docente alla direzione della Biennale di Architettura.

Allestita ai Tolentini nella Galleria del Rettorato, la mostra attesta il profondo e ambiguo legame tra l’architetto milanese e la città, in cui ha trascorso gran parte della sua vita come assistente universitario, professore, direttore della Biennale, architetto.

Materiali fotografici, scritti, riflessioni, lezioni, libri, dispense, pubblicazioni, testimonianza di una lunga attività che, dalle radici nel territorio veneto e nell’eredità palladiana si è poi diffusa nel mondo, cambiando il modo di pensare e fare l’architettura.  L’esposizione, in sottile legame con la mostra a Milano “Il Gran Teatro dell’Architettura” vuole essere un omaggio a un personaggio che ha mostrato la città di Venezia oltre i confini nazionali, aprendo a possibilità e interpretazioni originali su tematiche estremamente attuali della città contemporanea.

Saranno esposti i progetti, realizzati o pensati per Venezia, dalle architetture effimere agli allestimenti per la Biennale, Cannaregio ovest, Giudecca, Sacca Fisola, Festa della Sensa, il Palazzo del Cinema al Lido, il Teatro la Fenice, insieme ai relativi modelli.

In mostra anche la rassegna dei quaderni azzurri, una strana sorta di diario, dove note, citazioni, segni di un viaggio, di un ricordo, di un oggetto da museo rimandano al vissuto personale dell’autore e contemporaneamente a quello di molte altre persone.

Saranno esposte, inoltre, trenta foto di Luigi Ghirri, fotografo che ha saputo catturare col suo sguardo le opere di Aldo Rossi raccontando l’architettura in maniera diversa.

INFO
24 ottobre – 13 dicembre 2017 | ingresso libero
lunedì – venerdì (10:30 – 17:30)
Tolentini – Galleria del Rettorato
(La mostra resterà chiusa il 20 e il 21 novembre 2017)

Per tutti i dettagli: www.iuav.it

In allegato la locandina della mostra (SCARICA ALLEGATO)

Articolo precedenteProclamazione vincitori “Concorso di idee per la riqualificazione di dieci aree urbane periferiche”
Articolo successivoConcorso #scuoleinnovative: proclamati i vincitori