Venerdì 7 dicembre 2018, alle ore 16.00 , presso la Sala Ponte Romano del sottopasso di Via Mazzini avrà luogo un incontro pubblico, inserito nell’ambito dell’evento “The future. Next stop Parma” che si terrà nel marzo 2019, in cui saranno discussi gli effetti attesi su Parma dei Cambiamenti Climatici in atto. Nell’incontro intitolato:
Adattamento ai cambiamenti climatici: il 2029 é domani: prepariamoci!
partendo dalla proiezione del trend climatico nel prossimo decennio saranno presentate le nuove condizioni ambientali a cui dovrà adattarsi il nostro quotidiano nell’anno 2029.
Si tratta di un’iniziativa sicuramente d’attualità, che cade in coincidenza con la 24a Conferenza delle Parti (COP24) di Katowice in cui il “rischio climatico” è stato molto enfatizzato dal mondo scientifico e ampiamente ripreso mediaticamente.
I relatori sono giovani professionisti parmigiani “perfezionati” in un corso di alta formazione sul cambiamento climatico:
Rolando Cervi – Presidente WWF Parma
Giovanni Tedeschi – Coordinatore Commissione Sostenibilità Ordine Ingegneri Parma
Elisa Trombi – Ingegnere presso il Consorzio della Bonifica Parmense.
Negli scenari del futuro saranno trattati gli effetti delle sempre più frequenti ondate di calore, siccità e precipitazioni estreme, oltre alla necessità di prepararci ad una “nuova normalità”. Saranno pure accennate le risposte richieste per l’adattamento della città ai cambiamenti climatici.
l pubblico potrà intervenire nel dibattitto che seguirà le relazioni introduttive.
Informazioni
Segreteria Centro Acque Università di Parma
Tel 0521 906550, Cell 334 5246858
euwatercenter@unipr.it, www.euwatercenter.eu
Comunicato – 6 dicembre 2018