Si segnala il nuovo testo delle “Linee Guida e di Coordinamento del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo” per il triennio 2017-2019.
I principali obiettivi delle modifiche introdotte sono:
– semplificazione del sistema di regole;
– individuazione chiara di ruoli e compiti di tutti gli attori coinvolti: CNAPPC,Ordini territoriali, iscritti, soggetti terzi;
– maggiore autonomia agli Ordini nell’organizzazione dell’attività formativa;
– responsabilizzazione degli iscritti (ampliamento delle possibilità di richiesta di crediti formativi tramite autocertificazione);
– maggiore controllo da parte del CNAPPC dell’attività dei soggetti terzi;
– visibilità dell’aggiornamento professionale acquisito dagli iscritti;
– attribuzione uniforme dei c.f.p. prendendo come riferimento 1 ora = 1 c.f.p., anche per i corsi abilitanti;
– verifica dell’adempimento formativo sul triennio e non sull’annualità.
Inoltre, in attesa di concludere l’iter di approvazione del Regolamento da parte del Ministero, il CNAPPC ha deliberato, nella seduta del 21 dicembre scorso, il mantenimento di 60 c.f.p. da acquisire nel triennio 2017-2019, di cui almeno 12 c.f.p. obbligatori in materia di discipline ordinistiche (come da delibera pubblicata sul sito www.awn.it in data 30/12/2016).
In allegato: