CSAC inedito: Come vivevano, come viviamo. Il progetto domestico, le culture dell’abitare

CSAC, Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma ha aperto al pubblico il suo museo nell’Abbazia di Valserena, a pochi chilometri dal centro della città emiliana, e ora offre la possibilità di entrare dentro gli spazi dell’archivio attraverso percorsi solitamente non accessibili al pubblico.

Una visita guidata in collaborazione con il personale specializzato interno all’Archivio, per aprire porte segrete e cassetti preziosi, vedere da vicino e toccare con mano opere e materiali custoditi nelle ali quattrocentesche e settecentesche dell’abbazia.

CSAC INEDITO è un percorso davvero esclusivo anche per il numero esiguo di partecipanti ai quali è rivolto – massimo 15 persone – e la cadenza dell’offerta – due volte al mese -.

Il prossimo appuntamento Sabato 17 ottobre, ore 10

Come vivevano, come viviamo. Il progetto domestico, le culture dell’abitare

a cura di Lucia Miodini

Articolo precedenteOnline il nuovo sito Archiparma.it
Articolo successivoLa pianificazione di distretto idrografico nel contesto nazionale ed europeo – i documenti dei seminari