L’accesso alla finanza agevolata, come noto, è una parte importante della attività, sia delle imprese che degli operatori economici in senso più allargato, poiché consente di reperire risorse importanti per incrementare la propria competitività. Partendo da questa consapevolezza, la Camera di commercio dell’Emilia mette a disposizione delle imprese del territorio il “Portale Agevolazioni”, un nuovo servizio di primo orientamento, che ha l’obiettivo di semplificare e facilitare l’accesso delle imprese alle opportunità agevolative più adatte ai propri progetti di business. Il servizio sarà operativo a partire dal giorno 27 maggio p.v. ed è rivolto prioritariamente alle imprese di qualsiasi settore e dimensione, dalle start up alle grandi imprese.
Il “Portale Agevolazioni” verrà presentato durante il webinar che si svolgerà il prossimo 5 giugno, a partire dalle ore 11:00. L’evento rappresenterà l’occasione inoltre, per fare una panoramica sul “Piano Transizione 5.0”, sui principali bandi per le imprese del territorio e sulle misure agevolative per l’internazionalizzazione.
Il Portale Agevolazioni è una piattaforma promossa da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e realizzata con la collaborazione di partner specializzati del sistema camerale, funge da centro informativo sulla finanza agevolata, risorse del PNRR, bandi e altre misure di finanziamento.
Per maggiori informazioni: pid@emilia.camcom.it
PROGRAMMA
11:00 Saluti di apertura, Claudia Bartoli – Camera di commercio dell’Emilia
11:05 Il Portale Agevolazioni: presentazione del servizio camerale per il supporto alle imprese sulla finanza agevolata – Roberto Brero, Jacopo Chiari – Innexta
11:25 Una panoramica degli strumenti agevolativi e i principali bandi per le imprese del territorio – A cura di Warrant Hub
12:00 Le misure per l’innovazione: il Piano Transizione 5.0 – Francesco Colli – Dintec
12:20 Le misure per l’internazionalizzazione – Valeria Centinaro – Promos Italia
12:40 Q&A
Date e orari
05 GIUGNO
11:00 – Inizio evento 13:00 – Fine evento
Costi
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al seguente link: ISCRIZIONE ONLINE