Il seminario, promosso da Microgeo in collaborazione con l’Ordine Architetti di Parma, si propone di:

– definire il concetto di LOD in funzione di un’attività di Rilievo all’interno di un processo BIM.

– definire la normativa di oggi e le sue evoluzioni prossime e come le scelte operative dei professionisti possono venirne influenzate.

– differenziazione della tecnologia di rilievo in funzione del LOD, approfondimenti sulla tecnologia Laser scanner da statica a dinamica e sua specificazione in ambiti applicativi.

 PROGRAMMA:

  • 14.30: BIM e livelli di LOD tra tecnologia SLAM e Laser Scanner Terrestre
  • 15.30: Laser Scanner Terrestre: approfondimento tecnologia e prova pratica
  • 16.30 SLAM: approfondimento tecnologia e prova pratica
  • 17.30: Confronto tra le due tecnologie
  • 18.00 Interncento RED CASO STUDIO Villa Schelley – Lerici (SP)
  • 18.30: fine lavori

Per gli  architetti:

4 CFP

Iscrizioni su: https://portaleservizi.cnappc.it/

8 giugno 14.30-18.30

ORE 14.30-18.30

Presso CUBO, via La Spezia 90 – parma

 

Articolo precedenteUn sistema integrato per una progettazione coordinata: soluzioni per il recupero e miglioramento del costruito
Articolo successivoSummer School ENEA in Efficienza Energetica – 150 BORSE per giovani laureati