Le terribili vicende ambientali che hanno danneggiato la Romagna nel mese di maggio hanno lasciato tutti noi attoniti. Fenomeni climatici di così devastante portata non possono che spingere, tuttavia, a una reazione con ogni forma di solidarietà possibile, come abbiamo visto fare in queste settimane.
In tantissimi ci hanno chiesto notizie sui colleghi e le colleghe che hanno gli studi nelle zone colpite dalle alluvioni e dalle frane, domandandoci come poter essere d’aiuto.
Come sapete, la Federazione Ordini Architetti PPC dell’Emilia-Romagna ha avviato una raccolta fondi attraverso un conto corrente aperto presso la Banca Popolare dell’Emilia-Romagna – Agenzia 1, Via Emilia Levante 81, Bologna:
IBAN: IT12S0538702401000003846684
intestato a: FEDERAZIONE ORDINI ARCHITETTI P.P.C. EMILIA ROMAGNA
Causale: “Alluvione Emilia-Romagna 2023”
È ancora presto per poter stabilire con precisione mediante quale veicolo far pervenire la cifra raccolta in donazione, poiché la conta dei danni è solo all’inizio.
Tuttavia, la Federazione, come organo di collegamento tra tutti gli Ordini dell’Emilia-Romagna, ha già stabilito che destinerà i fondi raccolti specificamente per la categoria degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori vittime delle alluvioni in Romagna.
La nostra preoccupazione è andata in particolare a tutti quei colleghi e quelle colleghe che hanno subito ingenti perdite e che si trovano in condizioni di non poter esercitare la professione per un lungo periodo.
Stiamo ricevendo donazioni da tutti gli Ordini dell’Emilia-Romagna e da Ordini di altre regioni d’Italia. Anche privati, singoli cittadini e studi professionali hanno voluto sostenere i colleghi.
A tutti e tutte va il nostro più sentito ringraziamento.
Continuiamo a donare.
Più riceviamo, più ricostruiamo!