All’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, il Comune di Parma in collaborazione con L’Ordine degli Architetti, organizza un incontro dal titolo MATERIALI SOSTENIBILI – UN FUTURO POSSIBILE Come rendere gli scarti industriali una risorsa nuova per il costruire urbano sostenibile.
Obiettivo del Convegno è illustrare le sperimentazioni condotte nell’ambito del progetto “Laboratori Territoriale per l’economia circolare” del Comune di Parma, ed in particolare:
– Illustrare le realizzazione di provini di prodotti sperimentali per l’edilizia confezionati con materiale di scarto
– Illustrare le opportunità che possono derivare dalla collaborazione tra ente pubblico, impresa, ricerca e professionisti nell’ambito dell’economia circolare (recupero di materia, riduzione costi per le imprese, riduzione rifiuti, realizzazione prodotti e beni a basso impatto ambientale)
Il Progetto è finanziato dalla Regione Emilia Romagna
PROGRAMMA:
Saluti Istituzionali
Gianluca Borghi Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica ed alla Mobilità Comune di Parma
Alessandro Angella, Dirigente del Settore Transizione Ecologica
INTERVENTI DEI PARTNER:
Ecosistema Regionale dell’innovazione – Silvia Rossi Clust-ER BUILD
Trasformiamo i rifiuti in risorse – Alfredo Cavozza, INERTI CAVOZZA S.R.L.
Il percorso della sostenibilità nelle PMI – Giuseppe Iotti GIA
Materiali innovativi per il recupero degli scarti – Giovanni Michiara, Studio MM S.R.L.
La chiusura dei lavori sarà a cura di arch. Fabio Ceci, Consigliere dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Parma, Presidente Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Parma.
Per gli architetti: 2 CFP Iscrizioni su: https://portaleservizi.cnappc.it/