Con Circolare 19/2022 il CNAPPC invia il programma del Seminario “Abitare il Paese – La Cultura della Domanda. Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro”, che si svolgerà il prossimo 26 febbraio 2022, alle ore 10:00-13:00, unitamente al link per la registrazione degli Architetti PPC all’evento al fine del riconoscimento di n 3 crediti formativi professionali.
Di seguito si riporta il link per iscriversi alla sessione della mattina: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_gzr1bqRuQRSZRmf_DdWoYg
L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming sul canale youtube del CNAPPC (senza riconoscimento di CFP).
All’evento, organizzato dal CNAPPC in collaborazione con la Fondazione Reggio Children, in occasione della presentazione della quarta edizione del progetto “Abitare il Paese – La cultura della domanda”, parteciperanno autorevoli ed esperti relatori.
Saranno affrontati temi di estrema rilevanza, con particolare attenzione alle novità intercorse nell’ambito del tema delle “Scuole innovative”, con un focus sul maxi-bando del Ministero dell’Istruzione per la realizzazione – attraverso il concorso di progettazione a due gradi – di 195 scuole innovative, sostenibili ed inclusive.
Il fine di questa nuova edizione che ha come tema “Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro” proprio quello di valorizzare i concreti risultati già realizzati in alcune realtà locali, con attività di partecipazione sul territorio, nel campo della Scuola come generatrice di rigenerazione urbana, integrando i risultati ottenuti con quelli della programmazione amministrativa di Enti e di Istituzioni locali.